Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:30 METEO:PISA12°22°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 16 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump presenta «l'arco di trionfo» di Washington e mostra i modellini
Trump presenta «l'arco di trionfo» di Washington e mostra i modellini

Attualità giovedì 16 ottobre 2025 ore 11:30

Pari opportunità, convegno su menopausa e obesità

Gabriella Porcaro

Porcaro, “Vogliamo rompere i tabù, dare spazio al confronto con esperti e valorizzare i percorsi di prevenzione attivi sul nostro territorio”



PISA — In occasione della Giornata Nazionale della Menopausa, il Comune di Pisa organizza l’incontro pubblico dal titolo “Donne in menopausa e obesità: un viaggio nella salute di genere” che si terrà sabato 18 Ottobre dalle 9,30 alle 12 in Sala Baleari a Palazzo Gambacorti.

L’evento, organizzato dall’assessorato alle pari opportunità con il patrocinio di Aoup, Università di Pisa, Centro regionale di coordinamento salute e medicina di genere, Azienda Usl Toscana nord ovest e Ordine dei medici della provincia di Pisa, è aperto alla cittadinanza e vedrà la partecipazione di professionisti e specialisti delle aziende sanitarie del territorio, che affronteranno tematiche fondamentali per la salute femminile, tra cui: medicina di genere, nutrizione, obesità e malattie cardiovascolari, patologie spesso sottovalutate ma particolarmente rilevanti durante e dopo la menopausa.

Ad aprire il convegno l’assessore del Comune di Pisa Gabriella Porcaro, Riccardo Zucchi, rettore dell’università di Pisa, Katia Belvedere, direttrice generale Aoup, Giuseppe Figlini, presidente Ordine dei Medici di Pisa, insieme al prof Stefano Luisi, ginecologo esperto di menopausa, e alla dottoressa Federica Marchetti (referente Aoup). Tra i professionisti dell’Aoup coinvolti anche gli endocrinologi Giovanni Ceccarini, Guido Salvetti, Giordano Paolucci e Donatella Gilio, Roberta Jaccheri, dietista e Teresa Caputo, cardiologa, Mojgan Azadegan, responsabile del Centro di coordinamento della medicina di genere.

“Negli ultimi anni – ha spiegato l’assessore Gabriella Porcaro - l’Italia ha intrapreso importanti passi avanti introducendo la medicina di genere nel Servizio Sanitario Nazionale, che ha promosso un approccio sanitario più sensibile alle differenze tra uomini e donne, valorizzando le specificità femminili nella ricerca, nella prevenzione e nell’assistenza sanitaria, in linea con gli obiettivi globali di salute stabiliti dall’Agenda 2030. Nonostante questi progressi significativi, persistono tuttavia ancora marcate disuguaglianze sanitarie che penalizzano le donne. L'aspettativa di vita superiore rispetto a quella degli uomini, inoltre, si accompagna a un'incidenza più elevata di malattie croniche, con una vulnerabilità più accentuata rispetto a quella maschile. Occorre quindi proseguire sulla strada intrapresa, rafforzando la medicina di genere, con gli investimenti nella ricerca, nella prevenzione, nell’educazione sanitaria e nella formazione specifica dei professionisti. Migliorare la salute delle donne significa contribuire al benessere della intera società”.

“Il 18 Ottobre è la Giornata internazionale di sensibilizzazione sulla menopausa - prosegue l’assessore - una ricorrenza dedicata a promuovere la consapevolezza su un tema spesso trascurato ma centrale per la salute femminile. La menopausa è una fase naturale della vita che non deve essere vissuta come una malattia o un limite, ma come un momento di transizione da affrontare con gli strumenti giusti e il sostegno adeguato. Con questo evento vogliamo rompere i tabù, dare spazio al confronto con esperti qualificati e valorizzare i percorsi di prevenzione e cura attivi sul nostro territorio”

L’ingresso al convegno in Sala delle Baleari è libero fino a esaurimento posti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lo studio fiorentino si occuperà del restyling definitivo dell’Arena, che avrà 16.800 posti. Presto la gara del Comune. I dettagli in esclusiva
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Politica