Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PISA21°34°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Politica venerdì 08 dicembre 2023 ore 16:00

Piazza San Francesco senza auto, "Nostra vittoria"

La rimozione delle auto in piazza San Francesco

Liberata l'area dai veicoli parcheggiati e Auletta esulta: "Avevamo segnalato più volte, adesso si prosegua con San Sisto, San Sepolcro e San Martino"



PISA — Via le auto da piazza San Francesco: l'amministrazione comunale, infatti, ha liberato l'area dalla sosta selvaggia di decine di auto. E, per questo, il capogruppo di Diritti in Comune, Ciccio Auletta, festeggia.

"Si tratta di una nostra piccola vittoria, ma dal grande valore simbolico - ha detto - questa azione da parte dell'amministrazione avviene, infatti, a seguito di una segnalazione inviata dal nostro gruppo consiliare al sindaco e al comandante della Polizia Municipale, con la quale si chiedeva un intervento risolutivo contro questo scempio".

"Tuttavia alla nostra lettera non era seguita alcuna risposta. Così abbiamo inviato diversi solleciti, rimasti anch'essi senza risposta - ha ricordato - nell'ultima seduta del Consiglio comunale abbiamo denunciato questa latitanza e presentato un emendamento al Documento unico di programmazione in linea con la campagna che portiamo avanti da circa due anni sulla tutela del patrimonio storico e artistico cittadino, a partire proprio da piazza San Francesco".

Alla fine, l'emendamento sulla salvaguardia delle piazze di rilievo storico e artistico è stato approvato. "Questo piccolo risultato non ci sarebbe stato senza la nostra azione costante - ha proseguito Auletta - proseguiremo con la nostra richiesta di liberare San Sisto, San Sepolcro e San Martino, tre gioielli della nostra città, tre bellissime chiese poco valorizzate perché gli spazi antistanti sono occupati dalle auto". 

"Naturalmente occorre pensare anche a un diverso piano della sosta per i residenti nelle zone centrali di Pisa, garantendo e migliorando il diritto alla mobilità - ha concluso - ma avendo come obiettivo chiaro quello di liberare le piazze di rilievo storico e artistico rendendole finalmente fruibili in tutta la loro bellezza. Siamo convinti che si possano trovare soluzioni alternative".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Paura in via del Marmigliaio: la cinquantenne è stata aggredita dal rottweiler di famiglia e portata in ospedale in codice rosso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Cronaca

Pisa Sporting Club