Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità mercoledì 19 febbraio 2025 ore 07:30

Pista ciclabile intitolata al professor Cavallini

Il tratto che collega via Mario Lalli a via San Francesco porterà il nome del docente. Conti: "Era un punto di riferimento per tutta la città"



PISA — Una pista ciclabile, quella che collega via Mario Lalli a via San Francesco, inaugurata stamani, per ricordare e omaggiare Giorgio Cavallini, direttore del Dipartimento di Ingegneria Areospaziale, deceduto nel novembre del 2015

“L’intitolazione di quest’area a Cavallini è un gesto simbolico ma carico di significato - ha detto il sindaco Michele Conti - che ci permette di rendere omaggio alla memoria di un professore dell’Ateneo pisano. Nato a Siena nel 1943, Cavallini ha vissuto tutta la sua vita professionale a Pisa, diventando un punto di riferimento non solo per la comunità accademica e scientifica, ma anche per la città stessa. Oggi, con questa cerimonia, vogliamo riaffermare il valore della cultura, dell’innovazione e dell’impegno civile. La scelta di un percorso ciclopedonale non è casuale: simboleggia il movimento, il progresso, il collegamento tra passato e futuro, tra sapere e quotidianità”.

Nato nel 1943 a Siena, Cavallini, laureatosi a Pisa e poi stabilitosi in città definitivamente, durante la sua importante carriera è stato anche eletto, per due mandati consecutivi, quale rappresentante dei professori ordinari nel Consiglio di Amministrazione e insignito dell’Ordine del Cherubino, massima onorificenza dell’Università di Pisa.

“La nostra città è da sempre centrale per la cultura e il sapere grazie anche all'impegno e alla dedizione dei suoi professori universitari. Intitolare vie e piazze a questi illustri docenti  – ha concluso Gabriella Porcaro, assessora ai Servizi demografici e Toponomastica - è un atto simbolico che la nostra amministrazione comunale tributa per celebrare il loro contributo fondamentale non solo al progresso accademico, ma anche alla crescita e all'evoluzione culturale della nostra comunità”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità