Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:PISA19°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia

Attualità venerdì 26 giugno 2020 ore 08:57

"Più spazi, meno tablet"

La manifestazione di "Priorità alla scuola" in piazza dei Cavalieri (foto da FB)

E' uno degli slogan di "Priorità alla scuola" lanciati ieri in piazza dei Cavalieri. La manifestazione a Pisa come in altre 59 città italiane



PISA — Manifestazioni anche a Pisa e Pontedera nella giornata di ieri, giovedì 25 giugno. del movimento "Priorità alla scuola". Il ritrovo pisano è stato in piazza dei Cavalieri alle 18, con oltre duecento partecipanti. A Pontedera erano in 150. Soprattutto insegnanti, ma anche personale Ata, genitori, studenti e numerose associazioni - cui vanno aggiunti anche alcuni partiti e sindacati - chiedono al governo di programmare per settembre aperture delle scuole in presenza e in sicurezza. In particolare, il comitato "Priorità alla scuola" chiede:

- risorse straordinarie;
- personale docente e Ata adeguato alle esigenze della scuola;
- assunzione dei docenti precari dalle graduatorie provinciali;
- maggiore numero di spazi per tutte le scuole di ogni ordine e grado;
- investimenti strutturali per l’edilizia scolastica;
- prevenzione sanitaria nelle scuole.

Inoltre, il comitato "respinge tutti i tentativi di smantellamento della Scuola Pubblica, che provocherebbe una grave regressione culturale e sociale del Paese". Perciò rifiuta ogni ipotesi di riduzione del tempo scuola, di esternalizzazione di servizi educativi per completare il tempo scuola che causerebbe un aumento del lavoro precario, di riduzione delle ore didattiche da 60 a 40 minuti, di Didattica A Distanza come parte strutturale dell’orario scolastico.

La manifestazione di ieri di "Priorità alla scuola" si è svolta in contemporanea in 60 città italiane. Per oggi è attesa la Conferenza Stato-Regioni sulle linee guida per la riapertura delle scuole a settembre.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cambio nella Giunta Conti: Bedini prende il posto di Latrofa. La Lega accoglie Ciavarella e riabbraccia l'ex assessore alla Cultura.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità