Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:45 METEO:PISA17°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 06 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Champions: Inter 12 su 12, le altre tre verso i playoff
Champions: Inter 12 su 12, le altre tre verso i playoff

Attualità lunedì 10 marzo 2025 ore 18:30

Ponte della Botte, ancora ritardi e silenzio

Le imprese denunciano perdite fino al 95% e nessun ristoro. Confcommercio, “Dalla Provincia nessuna risposta, aziende dimenticate”.



PISA — Mesi di promesse disattese, rinvii e silenzi. A oltre sette mesi dalla chiusura totale del Ponte della Botte, la data della riapertura continua a slittare, mentre le aziende della zona, ormai in ginocchio, chiedono risposte concrete. “Dopo l'ultima riunione del 28 Gennaio abbiamo inviato una pec alla Provincia di Pisa per conoscere il cronoprogramma dei lavori e chiedere l’applicazione di penali per i ritardi insopportabili. Ma nonostante le rassicurazioni ricevute, tutto tace”, ha denunciato Luca Pisani, referente sindacale di Confcommercio Pisa.

La chiusura, scattata il 5 Agosto 2024, avrebbe dovuto concludersi a Settembre, ma il cantiere ha accumulato ritardi su ritardi, fino all’ennesimo slittamento che ora prevede una riapertura parziale, con senso unico alternato, solo a metà Aprile. Un’attesa insostenibile per le attività commerciali e produttive della zona, che denunciano cali di fatturato fino al 95%. “La nostra proposta è chiara: le penali applicate alla ditta appaltatrice devono essere destinate alle aziende danneggiate come forma di ristoro”, ha spiegato Confcommercio. “Anche un solo giorno in più di chiusura è un danno economico grave, eppure la Provincia continua a ignorare il problema”.

Alla voce delle imprese si unisce quella dello studio legale che tutela alcune delle attività colpite, situate tra i comuni di Calcinaia e Vicopisano. “Abbiamo segnalato fin dall’inizio le difficoltà a cui sarebbero andate incontro queste aziende, inviando una pec già il 15 Luglio 2024 per chiedere misure di sostegno. Non abbiamo mai ricevuto risposta”, hanno affermato gli avvocati Francesca Calamita e Alessandra Gherardini. L’unica comunicazione ufficiale è arrivata dal Comune di Calcinaia il 17 Febbraio, annunciando una riduzione del 75% sulle imposte per pubblicità e suolo pubblico nel 2025. “Ci aspettavamo ben altro, considerando che parliamo di attività familiari che prima della chiusura non avevano alcuna difficoltà economica e che ora rischiano di chiudere per sempre”, hanno sottolineato i legali.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il consigliere di Diritti in Comune solleva dubbi sulla procedura e parla di “violazione del Codice dei Contratti”: giovedì il question time
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità