
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità mercoledì 16 aprile 2025 ore 15:30
Quattro studentesse in Belgio per un workshop

Le ragazze hanno preso parte a “Confronting Poverty” organizzato da Circle U. sull’interdisciplinarità nel contrasto alla povertà
PISA — Un viaggio di studio, confronto e consapevolezza ha portato quattro studentesse dell’Università di Pisa a Louvain-la-Neuve, in Belgio, dove hanno partecipato al workshop internazionale “Confronting Poverty: uniting disciplines for global impact” promosso da Circle U., l’Alleanza universitaria europea di cui l’Ateneo pisano fa parte insieme ad altri otto prestigiosi atenei del continente.
Chiara Sebastiano ed Elisa Sorbello, iscritte alla laurea magistrale in Relazioni internazionali, e Francesca Lari ed Emily Davini, impegnate nel percorso di Programmazione, gestione e innovazione dei servizi sociali, hanno avuto l’opportunità di lavorare per tre giorni fianco a fianco con colleghi provenienti da UCLouvain, Università di Oslo e King’s College London. Ad accompagnarli, professori e ricercatori di diverse discipline e gli specialisti di Louvain Coopération, ONG legata all’ateneo ospitante.
Il workshop ha rappresentato una vera esperienza formativa interdisciplinare, affrontando la povertà e i fenomeni a essa connessi – dalle disuguaglianze economiche alle dinamiche Nord-Sud – attraverso le lenti di scienze politiche, economia, storia e studi europei. Centrale il lavoro critico sulla narrazione della povertà da parte di attori istituzionali, politici, accademici e sociali, con l’obiettivo di riflettere su come queste visioni influiscano concretamente sulle politiche.
La tre giorni si è conclusa a Bruxelles, dove il gruppo ha visitato l’emiciclo del Parlamento Europeo e il Parlamentarium, un’esperienza interattiva pensata per far conoscere la storia e il funzionamento dell’Unione, con un focus sull’impatto della legislazione comunitaria nella vita quotidiana
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI