Cronaca lunedì 30 novembre 2020 ore 15:22
Rimozione scritte, anche l'Ateneo in prima linea

Rimozione delle scritte, al via l’azione congiunta del Comune e dell’Università di Pisa. Primo cantiere in via Pasquale Paoli
PISA — Al via da l'azione congiunta dell’Amministrazione Comunale e dell'Università di Pisa per la rimozione delle scritte e affissioni abusive in città.
Si è partiti da via Pasquale Paoli. Nei giorni scorsi il Comune di Pisa ha già ripulito buona parte delle scritte presenti e l'Università sta facendo altrettanto, con cantieri allestiti sulle parti di propria competenza: lungo il muro del Dipartimento di civiltà e forme del Sapere è stato allestito un cantiere esteso per 10 metri di lunghezza e 3,5 metri di altezza.
Il Comune di Pisa tramite AVR sta portando avanti da mesi interventi a tappeto sia in centro storico che in alcune zone dei quartieri periferici. Le attività di ripulitura, nonostante l'emergenza epidemiologica, sono state avviate in modo massiccio: da maggio a novembre l’intervento ha portato a ripulire circa 2500 metri quadrati di superfici intonacate, oltre a decine di rimozioni di scritte su superfici in pietra e interventi pilota di stesura di vernici antigraffito su lampioni e altre superfici.
L’Ateneo ha deciso di condividere a pieno l’azione del Comune e di attivare un'azione strutturale che porterà al controllo del fenomeno sugli edifici di sua proprietà.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI