Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:30 METEO:PISA20°27°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La lunga coda per il casting di «Il Diavolo veste Prada2» a Milano tra mal di piedi e caldo (e in molti sono vestiti come nel film)
La lunga coda per il casting di «Il Diavolo veste Prada2» a Milano tra mal di piedi e caldo (e in molti sono vestiti come nel film)

Attualità martedì 16 settembre 2025 ore 09:30

Pisa scelta per il primo meeting ViridiusLAB

Il 19 Settembre alla Stazione Leopolda si terrà il primo incontro nazionale del Gruppo ViridiusLAB, nato in Austria e oggi presente in tutta Europa



PISA — Il primo meeting nazionale del Gruppo ViridiusLAB si svolgerà a Pisa. L’appuntamento è fissato per il 19 Settembre, dalle 10 alle 17, alla Stazione Leopolda, che per l’occasione sarà affittata in esclusiva.

All’incontro parteciperanno dieci laboratori provenienti da sette regioni italiane, insieme al management austriaco, in una giornata dedicata alla visione e al confronto. La scelta di Pisa ha un significato particolare: tre anni fa qui è stato acquisito il primo laboratorio italiano del Gruppo, ARCHA Srl, realtà fondata nel 1989 e punto di riferimento cittadino.

ViridiusLAB, nato in Austria e oggi presente in sette Paesi europei, conta 53 laboratori e oltre 3000 dipendenti. Le sue attività spaziano dal testing chimico e microbiologico alla ricerca e sviluppo, fino alla consulenza ambientale e di sostenibilità.

L’organizzazione dell’evento porta la firma di Giulia Cecchi, Responsabile Marketing Italia, che ha coordinato la partecipazione di oltre 180 persone in un meeting pensato anche come esperienza di team building per rafforzare la coesione tra i laboratori.

“Sono emozionata per questa iniziativa e ringrazio il Gruppo viridiusLAB e il Presidente Nicoloso per avermi dato l’opportunità di organizzare un evento che riunirà a Pisa tante realtà territoriali", ha dichiarato Giulia Cecchi. "È un onore che accolgo con entusiasmo, consapevole anche del dovere di rappresentare al meglio tutti. Anche se il meeting deve ancora svolgersi, sono serena perché ho trovato nelle aziende pisane che ho scelto come fornitori dei veri alleati e professionisti. Dal punto di vista imprenditoriale, sono convinta che far parte di un gruppo di laboratori con respiro internazionale sia la strada giusta anche per ARCHA. Lavoro qui da 12 anni e considero questo nuovo scenario internazionale un trampolino prezioso per affermare con forza le nostre competenze scientifiche, già oggi riconosciute a livello europeo grazie alla nostra attiva partecipazione a numerosi progetti di Ricerca e Sviluppo."

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Leris, Touré e Akinsanmiro tra i migliori, male Meister e Moreo, mentre Tramoni dimostra di far meglio se svincolato dei compiti difesivi più gravosi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Sport

Elezioni

Elezioni