Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 00:00 METEO:PISA10°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 02 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sulla nave della Flotilla si canta Bella Ciao durante l'abbordaggio israeliano
Sulla nave della Flotilla si canta Bella Ciao durante l'abbordaggio israeliano

Attualità domenica 29 giugno 2025 ore 09:30

Successo per gli Ict Days 2025

Oltre 400 tra studenti e laureati all’incontro con le aziende del settore tecnologico promosso dal Career Service dell’Ateneo



PISA — Sono stati oltre 400 i partecipanti alle due giornate degli “ICT Days” organizzati dal Career Service dell’Università di Pisa, che il 25 e 26 Giugno ha messo in contatto studenti e laureati con le imprese del mondo dell’Information and Communications Technology. L’evento ha visto la presenza di 22 aziende e 91 posizioni aperte, la maggior parte delle quali a tempo indeterminato.

Le mattinate sono state dedicate alle presentazioni aziendali, utili a illustrare settori, innovazioni e sbocchi professionali. I pomeriggi invece si sono concentrati sui colloqui conoscitivi presso gli stand. Le candidature non erano riservate solo ai profili STEM, ma aperte anche a studenti con percorsi economici e umanistici.

L’apertura delle due giornate è stata curata dalla professoressa Chiara Galletti, delegata del rettore per le relazioni con le imprese. Al suo fianco i docenti Massimo Piotto e Paolo Milazzo, referenti per il placement dei dipartimenti di Ingegneria dell’Informazione e di Informatica.

“La grande partecipazione all’evento da parte di aziende e studenti testimonia quanto l’ICT sia un settore ben radicato nel territorio pisano e un settore strategico per il nostro Ateneo, che lo vede protagonista fin dagli anni ‘50 con la realizzazione della CEP, il primo calcolatore elettronico italiano per le ricerche scientifiche, e l’istituzione del primo corso di laurea in informatica d’Italia”, ha dichiarato Galletti. “L’offerta didattica in questo ambito è cresciuta sempre di più e oggi conta diversi corsi di laurea magistrale in ambito AI, Data science, Cybersecurity, Digital Health. Il nostro Ateneo dispone del più importante Green Data Center universitario, e ha istituito i Cross Lab, laboratori di ricerca avanzata pensati per la collaborazione con le imprese per supportarle nella trasformazione”.

Presenti tra le aziende: Apparound, CAEN, d-fine, Marvell Technology Italy, NTT Data, Reply, RINA, Vianova e molte altre realtà consolidate e innovative del settore.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’ex designatore critica Rocchi e il VAR dopo Pisa-Fiorentina, "Errori gravi e designazioni azzardate. Il prossimo designatore sarà Orsato"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Elezioni

Elezioni

Attualità