Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PISA15°26°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 26 settembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Roberto Saviano: «Messina Denaro criminale ambiguo e bizzarro. Voleva beffare lo Stato, come fece suo padre, ma non è andata così»

Cronaca martedì 17 dicembre 2019 ore 13:14

Suolo pubblico, piovono sanzioni in centro storico

Controlli della polizia municipale e prime sanzioni dopo l’ordinanza sindacale. I locali dovranno chiudere per cinque giorni



PISA — Dopo la specifica ordinanza emanata dal sindaco Michele Conti a fine novembre per contrastare i fenomeni di occupazione irregolare di suolo pubblico da parte delle attività commerciali del centro storico arrivano le prime sanzioni.

Sono già nove i locali e bar che sono stati multati in questi giorni per occupazione del suolo pubblico in eccedenza rispetto alla superficie autorizzata, in base ai sopralluoghi effettuati dalla municipale. I locali, tutti in centro storico, saranno obbligati a chiudere l’attività per cinque giorni, a partire dal settimo giorno dall’atto di notifica, e a pagare una contravvenzione di 169 euro.

“Come avvisato – commenta l’assessore alla sicurezza Giovanna Bonanno – stiamo applicando controlli più severi per le attività che non rispettano le regole, così da evitare il diffondersi di fenomeni di occupazione incontrollata di suolo pubblico, soprattutto nelle ore serali e notturne. Il segnale che vogliamo dare è chiaro: chi non si attiene alla norma dovrà chiudere l’attività per cinque giorni. Dunque invitiamo le attività commerciali ad attenersi agli spazi previsti, collaborando con l’amministrazione comunale e con la polizia municipale, perché il rispetto delle regole deve essere un valore condiviso e applicato da tutti. Le operazioni proseguiranno di pari passo con l’attività più complessiva di controllo del territorio, di prevenzione e sicurezza per permettere, soprattutto in orario serale, lo svolgimento di una movida senza eccessi, nel rispetto della reciproca convivenza tra commercianti, residenti e clienti.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lunghe code si sono formate in seguito a un sinistro avvenuto tra Pisa e Navacchio. Disagi alla circolazione anche tra San Miniato e Santa Croce
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità