Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:15 METEO:PISA14°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 17 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il gesto di Osimhen: si accorge del pianto del piccolo fan, lo chiama e gli regala la sua maglia
Il gesto di Osimhen: si accorge del pianto del piccolo fan, lo chiama e gli regala la sua maglia

Attualità giovedì 13 marzo 2025 ore 09:30

Tavolo di confronto tra ambientalisti e Università

Dibattito su gestione forestale, abbattimenti e consumo di suolo. “Serve maggiore trasparenza e un piano condiviso”



PISA — Un incontro tra Università di Pisa e associazioni ambientaliste per discutere la gestione del verde e il futuro delle aree boschive, a partire dal contestato taglio della pineta di Coltano.

Martedì 11 marzo si è tenuto un primo tavolo di confronto che ha visto la partecipazione della Prorettrice alla sostenibilità, Elisa Giuliani, e del Prorettore all’edilizia, Francesco Leccese, insieme a vari esperti dell’ateneo e rappresentanti di WWF, Italia Nostra, Comitato Difesa Alberi Pisa, La Città Ecologica e Comitato per la Difesa di Coltano.

“Serve più trasparenza sulla gestione forestale”, hanno sottolineato gli ambientalisti, chiedendo la pubblicazione del piano di gestione 2022 e maggiori controlli sugli interventi. “Perché radere al suolo tre ettari di pineta storica se la rinnovazione naturale era già in atto?”, ha chiesto Antonio Mori, evidenziando danni dovuti all’uso di mezzi pesanti sul terreno imbibito di pioggia.

Dal fronte universitario, il professor Angelo Canale, direttore del Centro Avanzi, ha difeso l’operato dell’ente: “Gli abbattimenti sono stati realizzati per motivi di sicurezza e per la gestione della pineta”, pur ammettendo che “alcuni errori nei lavori sono stati commessi”.

Diverse le questioni sollevate: dalle modalità di esecuzione dei tagli all’impatto sul territorio e sulla comunità locale, fino alla richiesta di ampliare le superfici verdi e di valutare un ridimensionamento delle aree boschive destinate a scopi produttivi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Inzaghi, assieme a Tramoni e Caracciolo ha commentato il match dell'Arena Garibaldi, "Orgoglioso di questi ragazzi"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca