Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA20°26°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Dobbiamo imparare a litigare (in tv e non solo)
Dobbiamo imparare a litigare (in tv e non solo)

Politica martedì 16 settembre 2025 ore 16:15

Teatro Verdi, il M5S contro i tagli

De Biasi e Zuccaro, "No a riduzioni sul lavoro, serve un progetto culturale stabile per il teatro di Pisa, una gestione virtuosa"



PISA — Le candidate del Movimento 5 Stelle alle prossime elezioni regionali, Sara De Biasi ed Elisabetta Zuccaro, hanno espresso solidarietà ai lavoratori del Teatro Verdi che in questi giorni hanno denunciato, con una conferenza stampa, il rischio di tagli occupazionali e la precarietà crescente.

"Abbiamo preso atto dell’ennesimo tentativo – hanno sottolineato De Biasi e Zuccaro – di scaricare sul lavoro l’incapacità di costruire un progetto culturale stabile e sostenibile a partire dalle proprie risorse umane".

Le due candidate hanno aggiunto, "È triste vedere che nella nostra città si taglia sulla cultura e si va ad incidere sulle parti più deboli senza interrogarsi sulle responsabilità politiche e gestionali del teatro".

Per De Biasi e Zuccaro il Teatro Verdi ha bisogno di "una gestione virtuosa che sappia svolgere un ruolo di vettore dello sviluppo culturale della città, con una visione di rilancio e non di ridimensionamento, per dare a Pisa la dimensione artistica che si merita". Hanno sottolineato come la gestione di un progetto culturale ambizioso debba tener conto "delle entrate e delle uscite di bilancio con le importanti esternalità positive che esso genera per la collettività".

Secondo le due candidate il valore aggiunto di un progetto del genere "risiede nella capacità di sviluppare, soprattutto a favore dei giovani, una filiera di lavoro nel campo delle arti, del teatro, della danza e delle professioni collegate che rappresenta un fattore inestimabile di crescita artistica, culturale e di valorizzazione della creatività, come patrimonio comune di tutta la città".

Concludendo, De Biasi e Zuccaro hanno rivolto un appello diretto agli amministratori, "La nostra richiesta è di mantenere gli impegni presi in fase di pianificazione e di presentare, in concerto con le lavoratrici e i lavoratori, un progetto trasparente e sostenibile in grado di rilanciare la funzione culturale del Teatro Verdi e valorizzare le professionalità di cui dispone".

Le due candidate hanno infine ribadito che, da esponenti del Movimento 5 Stelle, si impegneranno "a portare in Regione le istanze del mondo dell’arte e dello spettacolo che chiedono opportunità di lavoro non precario come fattore di crescita culturale, di benessere e di civiltà"


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Leris, Touré e Akinsanmiro tra i migliori, male Meister e Moreo, mentre Tramoni dimostra di far meglio se svincolato dei compiti difesivi più gravosi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità