Attualità mercoledì 29 gennaio 2025 ore 07:30
Telecamera contro i furbetti della Ztl

Il consigliere comunale Pd Marco Biondi annuncia occhi elettronici in piazza San Sepolcro: "Finalmente. E' un primo passo ma c'è ancora tanto da fare"
PISA — Giro di vita contro chi entra in controsenso nella zona a traffico limitato fra piazza San Sepolcro e via San Martino. Arriverà a marzo una telecamere per risolvere i problemi di criticità legati al traffico e alla sosta. Ad annunciare la misura il consigliere comunale del Pd Marco Biondi che da anni si batte per risolvere la questione.
"A dicembre 2019 - scrive Biondi - avevo presentato un ordine del giorno durante il bilancio del Comune di Pisa in cui chiedevo di realizzare dei nuovi varchi di controllo in uscita dalla ztl per migliorare la regolazione degli accessi in centro, a favore dei residenti, potenziare il controllo della distribuzione delle merci, della gestione degli orari di transito e permanenza regolamentata nelle diverse aree ztl cittadine e consentire ad esempio l’accesso ai cittadini (che lo richiederanno) in alcune ore specifiche e in un numero limitato, regolato ad esempio da voucher di accessi, o prenotazioni via web degli accessi stessi".
Così iniziano gli step e le richieste sostenute dal consigliere. "Ad aprile 2022 avevo protocollato un’interpellanza per conoscere le tempistiche per l’installazione di telecamere in uscita nel quartiere di San Martino, soprattutto in corrispondenza di Piazza San Sepolcro. Nella stessa interpellanza chiedevo anche il numero di sanzioni emesse negli ultimi anni nel quartiere relative a macchine parcheggiate nella ztl senza autorizzazione, escludendo le sanzioni emesse mediante i varchi d’accesso. La risposta dell’assessore Dringoli fu spiazzante con un limitatissimo numero di sanzioni. Sempre a giugno 2023 avevo presentato un’interpellanza per conoscere i motivi per i quali non erano state installate ancora varchi in uscita dalla ztl nel quartiere di San Martino, nonostante le promesse nella campagna elettorale del 2018 e le varie rassicurazioni. A marzo 2024 nella mozione riguardante l’adozione di contrassegni colorati per permettere l’immediata verifica della tipologia di permesso e approvata in consiglio comunale venne accolto un mio emendamento nel quale si chiedeva di prevedere una telecamera in uscita in piazza San Sepolcro, nel piano di aumento dei varchi in uscita".
E all'evidenza si aggiunge poi l'esperienza personale. "Inoltre c'è stato - continua - l’evento che recentemente, due settimane fa, mi ha coinvolto in un sinistro con un mezzo che entrava in controsenso in Piazza San Sepolcro dal lungarno Galilei per eludere la ztl. Finalmente grazie all’interrogazione presentata a dicembre 2024 si viene a sapere che la telecamera in uscita da piazza San Sepolcro verrà installata entro il mese di marzo con un costo di 16.533 euro".
Una vittoria, che però secondo Biondi arriva "con un ritardo mostruoso, sette anni dal primo insediamento dal sindaco Conti. Per quanto riguarda il quartiere di San Martino vi sono ancora tanti altri accessi che costantemente vengono utilizzati in controsenso per accedere abusivamente alla ztl e quindi credo sia importante ampliare i varchi in uscita anche in corrispondenza di questi vicoli che confluiscono sul Lungarno. Se vogliamo far tornare i residenti in centro storico conclude Biondi - vanno anche tutelati. Gli sforzi che questa amministrazione ha messo in campo in questi anni per riportare i residenti in centro storico sono pressoché zero".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI