Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità sabato 18 gennaio 2025 ore 08:00

Rizza e Biondi (Pd), quale futuro per i quartieri?

​*Lavori, viabilità e verde pubblico a Porta a Lucca, Gagno, Porta Nuova e I Passi sono stati al centro delle riflessioni dell'ultima riunione del Pd



PISA — Dalla realizzazione del Pisa Training Centre tra I Passi e Gagno alla soppressione dei passaggi a livello, dalla costruzione della bretella che unirà i quartieri ai due sottopassi, uno carrabile e uno ciclopedonale per raggiungere Porta a Lucca e Porta Nuova. Senza dimenticare la viabilità dei comuni limitrofi come San Giuliano Terme e Vecchiano.

Sono le questioni emerse dalla  riunione del circolo del Partito democratico di Porta a Lucca, Gagno, Porta Nuova e I Passi. I quartieri e le modalità di gestione dell'amministrazione comunale sono insomma i temi al centro delle riflessioni riportate da Davide Rizza, segretario del circolo

“Ringrazio intanto il consigliere comunale del Pd, Marco Biondi, per aver partecipato all'incontro e per aver condiviso i dubbi che riporterà in consiglio comunale. Siccome la viabilità della zona - spiega Rizza - si appresta a cambiare in maniera consistente, come circolo ci chiediamo quale impatto avranno tutti questi cantieri in così poco spazio e quale visione ha a lungo termine l’amministrazione comunale, valutando anche i rischi di impatto ambientale per la popolazione, oltre che per l’ambiente stesso".

Così Rizza dettaglia nello specifico. "Andando ad analizzare il parere che Arpat Toscana ha fornito a Ferrovie Italiane – prosegue –, possiamo constatare che l’amministrazione, che non è stata in grado di realizzare gli stalli di sosta nel verde privato delle scuole Filzi, stia cercando di predisporre parcheggi a raso tra le scuole Fascetti e Mazzini, senza pensare al verde pubblico. Chiediamo al Comune di valutare con criterio i progetti, manifestando la volontà di metterli in sinergia l’uno con l’altro per non creare disagi alla popolazione, che vive già in un quartiere saturo e molto complesso a livello urbanistico”.

E ancora, sotto stretta osservazione la variante della tangenziale a Nord Ovest. “Quale impatto avrà - si chiedono dal circolo - sulla circonvallazione? Si dovrà pensare anche a un’adeguata mobilità tra i comuni, condividendo soluzioni con tutti. Senza trascurare il nuovo assetto che potrebbe avere il quartiere di Porta a Lucca con la nuova Arena Garibaldi”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità