Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:30 METEO:PISA19°27°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 03 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Violenta grandinata in spiaggia a Igea Marina: chicchi grandi quanto palle da golf si abbattono sulla riviera
Violenta grandinata in spiaggia a Igea Marina: chicchi grandi quanto palle da golf si abbattono sulla riviera

Pisa Sporting Club domenica 03 agosto 2025 ore 07:30

Telenovela Troilo, arrivano Cuadrado ed Aebischer

Il difensore argentino ha salutato i tifosi ma l’affare non si sblocca. Corrado: “In Sudamerica è sempre difficile”. Aebischer e Cuadrado in arrivo



PISA — Il Pisa lavora senza sosta sul mercato, ma non tutto fila liscio. L’operazione per portare Mariano Troilo in nerazzurro è ormai alle battute finali, almeno sulla carta. Il giocatore ha detto addio al Belgrano dopo la vittoria in Coppa Argentina contro l’Independiente. “È stata la mia ultima partita, andrò in Italia al Pisa”, ha detto il difensore classe 2002. Eppure la società argentina continua a rallentare l’operazione, chiedendo nuove condizioni e generando tensioni già vissute in passato, come nel caso Cohen.

Il Pisa avrebbe proposto una formula con 4-5 milioni per il 50% del cartellino, più altri 5,6 milioni da versare al termine della stagione, o in alternativa una quota sulla futura rivendita. Lo stesso presidente Corrado ha spiegato, “Nei paesi sudamericani è più difficile portare avanti operazioni di mercato, specialmente se un giocatore è talentuoso”. Il difensore ha già confermato pubblicamente l’intesa col Pisa, rispondendo sui social, “Estamos muy cerca”, ma il Belgrano non ha ancora formalizzato nulla. L’allenatore Artime ha rilanciato, “L’offerta era insufficiente”. In Italia, si è parlato anche di un sondaggio del Como, ma non ci sarebbero contatti concreti.

Il precedente ricorda quello di Yonatan Cohen. Anche in quel caso il Pisa si scontrò con un muro alzato dal Maccabi Tel Aviv. Nonostante la volontà del giocatore, la trattativa si trascinò per settimane tra silenzi e pressioni. Il club toscano resistette e chiuse per circa 1,9 milioni. Una storia simile a quella di Troilo, che intanto ha pubblicato un altro messaggio di commiato: “Al Belgrano, dando tutto dentro e fuori dal campo”.

Intanto, il Pisa ha chiuso per M’Bala Nzola. La Fiorentina ha accettato di modificare la formula: prestito oneroso da circa un milione con diritto di riscatto, senza vincolo sulla salvezza. In caso di acquisto, la cifra finale sarà tra i 5 e i 6 milioni. Si attende solo la firma. Nzola sarà un rinforzo fisico ed esperto per Gilardino.

Sfumato invece Giovanni Simeone, diretto al Torino. Dopo settimane di trattativa con i nerazzurri, il centravanti ha accettato il progetto granata. Resta da chiudere l’intesa tra Torino e Napoli.

Sul fronte degli arrivi, lunedì faranno le visite mediche Michel Aebischer e Juan Cuadrado. Il primo arriva dal Bologna in prestito con obbligo di riscatto a 4,5 milioni. Per il colombiano ex Atalanta, invece, contratto annuale da svincolato. Solo lo svizzero partirà per la Germania.

In uscita, la Sampdoria spinge per Mattia Sala e ha chiesto informazioni su Elia Giani. La Carrarese segue Nicholas Bonfanti. In chiusura anche le operazioni in prestito al Siracusa per Sapola e Frosali

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Soccorsa in codice giallo anche una donna di 62 anni: tutti sono stati trasferiti all'ospedale di Cisanello. Sul posto anche i Carabinieri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Pisa Sporting Club

Attualità