Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:30 METEO:PISA12°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video della violenta grandinata che si è abbattuta sul Foggiano: strade imbiancate come dopo una nevicata
Il video della violenta grandinata che si è abbattuta sul Foggiano: strade imbiancate come dopo una nevicata

Attualità lunedì 21 aprile 2025 ore 10:30

Un corteo per il 25 aprile in città

Appello alla mobilitazione unitaria per una Liberazione che sia ancora resistenza, “Contro fascismo, guerra e militarismo, con i popoli che lottano”



PISA — Pisa si prepara a vivere l’80° anniversario della Liberazione non come una semplice ricorrenza, ma come un momento di forte mobilitazione politica e sociale. Il 25 Aprile 2025, alle 11, è previsto un concentramento in Piazza Garibaldi, da cui partirà un corteo che si snoderà fino a Piazza Franco Serantini, già San Silvestro. A seguire, al Circolo Agorà di Via Bovio 19, brindisi, pranzo sociale, musiche partigiane e letture a cura di PIC – Pisa In Comune.

L’appello, sottoscritto da numerose realtà cittadine tra cui Potere al Popolo, Rete dei Comunisti, Comunità Palestinese, Cambiare Rotta, Usb, Cobas e diversi collettivi studenteschi, rivendica un 25 Aprile che torni ad essere “giornata di lotta e non solo di memoria”. La parola d’ordine scelta non lascia spazio a dubbi: “80 volte no a guerra, fascismo e sionismo”.

Secondo i promotori, la Resistenza di ieri si lega strettamente ai conflitti e alle contraddizioni di oggi. “Lottare contro tutti i fascismi oggi significa battersi contro i pericoli di nuove guerre alimentate dal militarismo europeo, sostenere il diritto dei popoli all’autodeterminazione, a partire da quello palestinese, e opporsi a un sistema economico che genera sfruttamento e distruzione.

Sotto accusa anche il contesto politico nazionale, con il governo Meloni definito “composto da eredi del fascismo”, e quello europeo, ritenuto promotore di un “patriottismo continentale” funzionale a una ristrutturazione militare-industriale. La denuncia è rivolta a quella che viene definita “una chiamata alle armi”, sostenuta trasversalmente da tutte le principali forze politiche, a partire dal cosiddetto “partito trasversale della guerra”.

La mobilitazione pisana non si limiterà al solo 25 Aprile. Il corteo anticipa infatti le due giornate di protesta previste il 26 e 27 Aprile contro la nuova base militare prevista nell’area del Cisam, per la quale è stato stanziato un investimento di 520 milioni di euro. Una struttura, dicono i promotori, “imposta senza alcun confronto con il territorio, a scapito dell’ambiente e dei diritti delle comunità locali”.

L’iniziativa del 25 Aprile intende dunque recuperare, secondo gli organizzatori, “il senso profondo della Liberazione: quello di una lotta contro tutte le oppressioni, oggi come allora”. Con una visione dichiaratamente antimilitarista, anticapitalista e anticolonialista, la giornata punta a riportare al centro i contenuti di una Resistenza viva, attuale, militante. Perché – come si legge nell’appello – “non si può permettere che il sangue versato dai partigiani venga sporcato dalla propaganda bellicista dei signori della guerra”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club