Attualità martedì 08 marzo 2016 ore 14:30
Un incontro per parlare di ricerca scientifica

Iniziativa rivolta agli studenti delle scuole superiori con l'obiettivo di stimolare l'interesse e la curiosità verso la scienza
PISA — Tutto pronto per l'UniStem Day, la giornata dedicata alla ricerca sulle cellule staminali. L'appuntamento è venerdì 11 marzo, alle 9, nell'aula magna Fratelli Pontecorvo del polo Fibonacci dell'università di Pisa (Largo Bruno Pontecorvo). L'iniziativa, che quest'anno coinvolge 73 atenei e centri di ricerca in tutta Europa, è rivolta agli studenti delle scuole superiori con l'obiettivo di stimolare l'interesse e la curiosità verso la ricerca scientifica.
Il tema di quest'anno è la libertà di studiare e di conoscere e così alcuni interventi riguarderanno proprio questo argomento, come quello di Carlo Alberto Beltrami, professore dell'università degli studi di Udine, dal titolo ''La cultura ti apre la mente. Ovvero, studia o sarai schiavo''. Tra gli altri relatori che interverranno, si segnalano Umberto Di Porzio, neurobiologo dell'Istituto di genetica e biofisica del Cnr di Napoli, Angela Santoni, immunologa della Sapienza di Roma, Massimo Cavino, costituzionalista dell'università del Piemonte Orientale, Giuseppe Remuzzi, nefrologo dell'istituto Mario Negri di Bergamo, Leonardo Rossi, biologo cellulare dell'università di Pisa e Federico Cremisi della scuola Normale superiore.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI