
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Attualità venerdì 01 marzo 2019 ore 12:31
Un milione di euro per Calci, Palaia e Volterra

Serviranno per progetti ed interventi destinati alla difesa del suolo e sono stati stanziati dalla Regione Toscana. Soddisfatto Pieroni
PISA — Ammontano ad oltre un milione e cento mila euro le risorse stanziate dalla Regione per progettazioni ed interventi di difesa del suolo in provincia di Pisa. In particolare: 226mila euro saranno destinate al Comune di Palaia, 507mila al Comune di Calci e 430mila al Comune di Volterra.
Soddisfatto il consigliere regionale pisano del Pd Andrea Pieroni. “Con questo nuovo finanziamento - ha commentato -, che ammonta a 30 milioni di euro per l’intera toscana nel triennio 2019-2020, la Regione continua a mantenere l’impegno in materia di difesa del suolo e mitigazione del rischio idraulico confermando tra le priorità assolute la difesa del territorio, presupposto indispensabile per sviluppo ed investimenti".
"Grazie alle risorse regionali i comuni di Calci, Paliaia e Volterra potranno realizzare significativi interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria di strade e interventi per la sicurezza ambientale” ha concluso Pieroni.
Per quanto riguarda il comune di Palaia, sono stati finanziati i lavori di sistemazione e stabilizzazione per la messa in sicurezza del versante franoso in località Carbonaia per 161mila euro, le indagini geologiche e le spese di progettazione della sistemazione del versante franoso in località La Casina per 44.930,80 euro e le spese di progettazione del quarto lotto di consolidamento dei versanti di Toiano per 20.096 euro.
"Quelle stanziate dalla Regione Toscana – ha commentato il sindaco Marco Gherardini – sono risorse per interventi e progettazioni molto importanti per la tutela del nostro territorio e la sicurezza dei cittadini. Il Comune con il contributo fondamentale della Regione deve continuare a portare avanti l'impegno per la difesa del suolo. Abbiamo altre criticità da affrontare e la lotta al dissesto idrogeologico deve rimanere sicuramente tra le priorità dell'azione amministrativa".
"In cinque anni - ha spiegato il primo cittadino palaiese - sono stati investiti più di 2 milioni di euro per fare interventi di difesa del suolo. Sono stati realizzati lavori ad Alica, sulla strada di Colleoli, in Vallorsi a Palaia, a Usigliano, sui versanti di Toiano, in Via di Grotta a Leccio. Questi tipi di interventi sono importati e molto costosi, pertanto è necessario programmare al meglio e lavorare sempre con determinazione per continuare a trovare le risorse necessarie attraverso sopratutto il reperimento di finanziamenti regionali e statali".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI