Attualità venerdì 28 ottobre 2022 ore 09:30
Unipi e Agile Academy insieme per il digitale

L'Università ha firmato un accordo su digitalizzazione e sostenibilità con la possibilità di erogare anche borse di ricerca e dottorati
PISA — Cybersecurity, robotica, Internet of things e data analysis. Questi i quattro punti cruciali sui quali l'Università di Pisa ha stretto un accordo di collaborazione con Agile Academy, che mira a sviluppare percorsi di alta formazione e attività di ricerca proprio su questi temi.
"L’Università di Pisa è da sempre in prima linea nel promuovere e sviluppare progetti di ricerca e innovazione che possano favorire l’interscambio di esperienze e progettualità sui temi della cybersecurity, big data e intelligenza artificiale - ha detto il rettore Paolo Maria Mancarella - in questi campi, la ricerca è una scienza di frontiera sempre più al confine con applicazioni che riguardano la società in tutti i suoi aspetti. Questo accordo è un esempio concreto di collaborazione con il mondo dell’impresa per supportarlo nel processo di trasformazione digitale e affiancarlo in tutti gli aspetti dell’innovazione".
L’accordo nasce dalla comune volontà di contribuire all'acquisizione di competenze digitali e di formare e riqualificare professionisti in grado di affrontare le sfide della transizione digitale in corso. Nel programma, inoltre, vi è l'opportunità di erogare borse di studio o dottorati di ricerca.
"Siamo molto soddisfatti per questo accordo che segna l’inizio di un nuovo e importante percorso di collaborazione - ha affermato Roberto Renai, presidente di Agile Academy - ringrazio il rettore e la comunità accademica pisana per aver creduto in questa sinergia strategica per affrontare insieme le sfide del nostro tempo, nel segno dell’innovazione, della digitalizzazione, della sostenibilità e del trasferimento tecnologico".
"Con la firma diamo vita a una partnership strategica - ha concluso Piero Ferrari, amministratore delegato di Agile Academy - puntando sempre di più al rapporto tra ricerca, formazione e innovazione".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI