Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PISA22°26°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tira uno schiaffo a Bonolis mentre è di spalle sul bagnasciuga di una spiaggia a Formentera
Tira uno schiaffo a Bonolis mentre è di spalle sul bagnasciuga di una spiaggia a Formentera

Attualità venerdì 25 luglio 2025 ore 10:30

Unipi, ufficiale lo stop con atenei di Israele

Risolti i protocolli con le Università Reichman ed Hebrew. Il Rettore, “Atto etico, non contro il mondo accademico israeliano”



PISA — L’Università di Pisa ha interrotto due accordi quadro con le Università israeliane Reichman ed Hebrew. La decisione è arrivata il 24 Luglio durante la seduta del Consiglio di amministrazione, dopo la delibera del Senato accademico dell’11 Luglio.

La scelta è stata motivata dal nuovo statuto dell’Ateneo, approvato all’unanimità lo scorso Gennaio da Senato e CdA, che sancisce come principi fondanti la promozione della pace e il rifiuto di collaborazioni finalizzate alla produzione, allo sviluppo o al perfezionamento di armi e sistemi d’arma da guerra.

Come riportato nella delibera, il provvedimento è stato adottato “in via eccezionale e alla luce del drammatico contesto umanitario nella Striscia di Gaza”. Il CdA ha definito la risoluzione “un gesto politico rivolto al Governo dello Stato di Israele, con l’invito a cessare le ostilità e a intraprendere un processo di pace giusta e sostenibile”.

Il Rettore Riccardo Zucchi ha voluto chiarire il senso dell’iniziativa, “Non si tratta di un atto contro le università israeliane in quanto tali, abbiamo infatti attivi programmi con università israeliane su progetti che riguardano ambiente e neuroscienze”.

Zucchi ha poi precisato, “La decisione non intende in alcun modo compromettere i legami scientifici, culturali e personali tra ricercatori e studenti: non esprime una posizione pregiudizialmente contraria alla cooperazione accademica con le università israeliane ma si configura come un atto di responsabilità etica e civile, reso necessario da quella che si presenta oggettivamente come una forma di pulizia etnica in corso ed in coerenza con i principi statutari recentemente aggiornati dall’Ateneo”.

L’interruzione dei due accordi non comporta quindi una chiusura generale verso Israele, ma rientra in una presa di posizione collegiale, maturata su sollecitazione della comunità universitaria pisana e nel rispetto delle linee guida etiche dell’istituzione


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cambio nella Giunta Conti: Bedini prende il posto di Latrofa. La Lega accoglie Ciavarella e riabbraccia l'ex assessore alla Cultura.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica