Cronaca venerdì 14 febbraio 2020 ore 16:35
Università e Polizia, stop alla violenza

La Questura di Pisa ha organizzato una giornata, assieme a Scuola Sant'Anna e Normale, per la campagna "Questo non è amore"
PISA — Nella giornata dedicata alla “Festa degli Innamorati” la Polizia ha lanciato l’ ennesima iniziativa per incontrare le persone e parlare di un fenomeno che purtroppo continua ad occupare le cronache, quello della violenza contro le donne..
Una brochure, intitolata "Questo non è amore…” fornisce indicazioni utili per prevenire vicende di violenza di genere, riassumendo i diritti che la legislazione italiana fornisce alle vittime ed alle Forze di Polizia per contrastare questo odioso fenomeno: dall’ammonimento del Questore per gli stalker, fino alla recente riforma del “codice Rosso”, la legge introdotta lo scorso agosto che ha aggiunto nuovi strumenti di prevenzione e contrasto della violenza di genere.
Viene citata nel libretto anche la città di Pisa, dove è avvenuto il primo caso in Italia di realizzazione della nuova fattispecie di reato di “Costrizione e induzione a contrarre matrimonio”.
La pubblicazione contiene anche statistiche utili per meglio inquadrare, comprendere e contrastare il fenomeno, i protocolli operativi, la specializzazione della Polizia di Stato sulla tematica e tutte le informazioni utili per le vittime.
La Questura di Pisa ha oggi coinvolto due eccellenze della città, la Scuola Normale Superiore e la Scuola Superiore S. Anna in questa importante iniziativa: poliziotte della Divisione Anticrimine e della Squadra Mobile, addestrate per trattare le vittime di violenza e le indagini a seguire, hanno distribuito alle studentesse ed agli studenti dei due istituti le brochure, soffermandosi ad approfondire le tematiche trattate e rispondendo alle loro domande.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI