Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PISA22°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il drone caduto in Polonia in un video: il lampo nel buio e poi il boato
Il drone caduto in Polonia in un video: il lampo nel buio e poi il boato

Politica lunedì 03 luglio 2017 ore 07:15

Verso il bando dell'atomica

Alla sala Langer ne parleranno esperti pisani in un dibattito pubblico intorno al negoziato sul trattato in corso all'assemblea generale Onu



PISA — Appuntamento per lunedì 3 luglio alle ore 21.15 presso la sala incontri Alexander Langer in piazza Clari, 1 (angolo via San Martino, 82) con il dibattito pubblico dal titolo "Per un mondo senza armi nucleari. Verso l'approvazione di un trattato per mettere al bando le armi atomiche". Introdurranno il dibattito Enza Pellecchia, direttrice del Cisp-Centro interdisciplinare Scienze per la Pace dell'Università di Pisa e responsabile della campagna "SenzAtomica" promossa dall'istituto buddista italiano Soka Gakkai e Francesco Lenci, membro del consiglio scientifico Uspid-Unione scienziati per il disarmo. Parteciperà il deputato di Articolo Uno-Mdp Filippo Fossati.

In questi giorni all'assemblea generale dell’Onu a New York si sta negoziando sul trattato per la messa al bando delle armi nucleari. Un obbiettivo importante e necessario, anche in relazione alla produzione di una nuova generazione di strumenti offensivi di portata nucleare che, peraltro, va ad impattare con una situazione internazionale carica di tensioni e di conflitti che coinvolgono anche le grandi potenze e i Paesi che hanno sviluppato tecnologie nucleari. In tale contesto preoccupa la posizione contraria al trattato da parte degli Usa e della Russia. Posizione che finora ha condizionato pesantemente anche i pronunciamenti di tanti stati e governi, compreso il nostro. Il negoziato si concluderà il 7 di luglio. Per questo, come Articolo Uno, abbiamo ritenuto utile promuovere un dibattito su questi problemi, contando sul contributo di forti competenze presenti sul nostro territorio e protagoniste da tempo di una battaglia politica e culturale per un mondo liberato dalle armi atomiche e più sicuro. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ladri in azione nella residenza del presidente del Pisa: rubati gioielli e una Range Rover. Indaga la polizia di Forte dei Marmi.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità

Cronaca