Attualità martedì 12 agosto 2014 ore 07:10
Galilei, duomo e Luzi i temi di Astrolabio

Il concorso prevede quattro sezioni. Gli elaborati devono arrivare entro il 27 settembre
PISA — Il 450esimo anniversario della nascita di Galileo Galilei, i 950 anni dall’inizio della costruzione della Cattedrale pisana e il centenario della nascita di Mario Luzi.
Sono al centro del premio Internazionale di poesia, fiaba e storie per bambini e ragazzi Astrolabio.
Il premio, dedicato alla memoria di Renata Giambene e presieduto e diretto da Valeria Serofilli, mira a promuovere la parola poetica e il componimento di fantasia per evidenziare, nel panorama letterario attuale, opere di autori degne di attenzione. Il concorso prevede quattro sezioni a tema libero inerenti alle tre ricorrenze evidenziate.
Le opere devono essere inedite e da inviare alla segreteria Premio Astrolabio, via Ciardi 2F, 56017 Pontasserchio di San Giuliano Terme entro il 27 settembre.
Possono partecipare al concorso autori italiani e stranieri con elaborati dattiloscritti in lingua italiana redatti su foglio formato A4.
Informazioni e comunicazioni a valeriaserofilli@alice.it o 338-9640310.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI