
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Politica martedì 07 gennaio 2014 ore 17:19
"Protocollo e impegni finanziari in tempi brevi"

Le garanzie del presidente Rossi sulla Cittadella Galileiana a Pisa
FIRENZE — "Stipuleremo un protocollo di intesa e prenderemo impegni finanziari precisi rapidamente, perché il progetto vada in porto e sia possibile presentarci con risultati concreti nel corso del 2014, anno galileiano".
L'impegno con il sindaco Marco Filippeschi e il rettore dell'Università Massimo Mario Augello, per conto della Regione Toscana, lo ha preso il presidente Enrico Rossi, garantendo sostegno concreto alla realizzazione della Cittadella Galileiana a Pisa.
Mentre nel centro città sono i corso i lavori previsti dai due progetti Piuss dedicati (il recupero delle aree del vecchio macello e delle "stallette") Comune e Università lavorano a un piano di gestione degli spazi, che saranno dedicati ad attività di ricerca, di start up di impresa e di divulgazione scientifica. Il tutto per dare vita a un parco incastonato nel cuore della città, luogo di animazione e di "atmosfera scientifica".
Si è partiti, hanno spiegato gli amministratori al presidente Rossi, da una ricognizione a tutto campo sulle identità dei parchi scientifici e tecnologici esistenti per poter disegnare così in maniera originale lo spazio pisano e mettere a punto un progetto sostenibile.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI