Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:30 METEO:PISA10°17°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 12 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Educazione sessuale a scuola, Valditara: «Falsità sui femminicidi, vergogna». E scoppia la protesta in Aula
Educazione sessuale a scuola, Valditara: «Falsità sui femminicidi, vergogna». E scoppia la protesta in Aula

Politica mercoledì 12 novembre 2025 ore 14:35

Le regionali portano al voto due comuni nel 2026

Massimiliano Ghimenti e Alberto Lenzi

A Fauglia e a Calci elezioni per sostituire Lenzi e Ghimenti: nel mentre, i vicesindaci faranno le loro funzioni. Si vota anche a Cascina e Vecchiano



PROVINCIA DI PISA — Le elezioni dopo le elezioni. Per Fauglia e Calci, il voto per il presidente della Toscana e il Consiglio regionale porta con sé un altro fine settimana alle urne. Che, verosimilmente, si terrà a primavera del 2026.

Del resto, i due sindaci, ovvero Alberto Lenzi e Massimiliano Ghimenti, per i prossimi cinque anni saranno chiamati a svolgere il loro nuovo ruolo a Firenze. Il primo, seppur non candidato, è stato scelto dal presidente Eugenio Giani come assessore in Giunta; il secondo, invece, forte di oltre 3mila preferenze, è entrato nell'assemblea regionale con il gruppo di Alleanza Verdi e Sinistra, in quota Verdi. Venendo eletto, tra l'altro, segretario del Consiglio.

"L’opportunità di impegnarmi in un territorio più vasto, mettendo a frutto l’esperienza che ho acquisito qui, nei miei sette anni da sindaco, la sento come un privilegio che mi riempie di orgoglio - ha commentato Lenzi - percepisco la nomina come un attestato di stima per il lavoro che abbiamo saputo compiere, tutti insieme, per far crescere la nostra comunità faugliese. Ma la soddisfazione si mescola, inevitabilmente, al peso di un addio anticipato (Lenzi è stato riconfermato per un secondo mandato nel 2024, ndr). Per la prima volta Fauglia esprime un assessore regionale e io, che sono faugliese, manterrò saldo il legame che mi unisce a questo paese e ai suoi abitanti".

I due primi cittadini, dunque, decadranno dalla propria carica, non potendo essere al contempo sindaci e assessore regionale o consigliere regionale. In entrambi i casi, si tratta di una fine assai anticipata del mandato, che sarebbe scaduto nel 2029.  Per questo, a primavera si tornerà al voto per un nuovo sindaco o una nuova sindaca. Nel frattempo, tanto a Fauglia quanto a Calci, saranno i vicesindaci a svolgere il ruolo di facenti funzioni: Carlo Carli per i faugliesi e Valentina Ricotta per i calcinaioli.

E non sarà l'unico appuntamento elettorale per la provincia pisana, perché il 2026 è l'anno di voto anche per Cascina e Vecchiano, dove scadono i mandati di Michelangelo Betti e Massimiliano Angori. Entrambi potranno ricandidarsi: se per Betti si tratta soltanto del primo mandato, per Angori è già il secondo, ma trattandosi di un comune con meno di 15mila abitanti, potrà correre per il terzo e ultimo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Intervista a “La bicicletta di Gabionetta”. Dietro la pagina satirica più seguita dai tifosi del Pisa, un mix di ironia, cultura pop e amore autentico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Attualità

Attualità