
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità giovedì 12 febbraio 2015 ore 18:35
Raccolta differenziata, è record nel territorio

Il Comune ha la più alta percentuale dell'intera provincia. Il sistema vincente del porta a porta. Rimosse 108 discariche e 41 tonnellate di rifiuti
SAN GIULIANO TERME — “Ancora una volta il nostro Comune si distingue per la grande sensibilità dei suoi cittadini e l’impegno dell’amministrazione sul tema della raccolta differenziata dei rifiuti. I dati ufficiali definitivi relativi al 2014 confermano San Giuliano Terme primo Comune con la più alta percentuale di differenziata nell’intero territorio provinciale”.
Soddisfatto il sindaco Sergio Di Maio per i risultati ottenuti dal suo Comune in fatto di salvaguardia dell’ambiente e senso civico della gente.
“Dei 434 kg di rifiuti che ogni sangiulianese ha prodotto nel 2014 (produzione media pro capite), circa 335 sono recuperabili e riciclabili – riprende –. Un grande risultato che dimostra la vitalità e la robustezza del sistema di raccolta porta a porta e della validità della sua organizzazione. Basti pensare che nel 2010, prima appunto della partenza del porta a porta, il rifiuto differenziato era il 37,8 per cento di quello prodotto complessivamente: nel 2014 questa percentuale ha raggiunto il valore dell’80,11 per cento: il massimo mai raggiunto”.
“Un risultato importante – interviene l’assessora alle politiche per l’ambiente, Maria Elena Bianchi Bandinelli Paparoni – superiore a quelli del 2012 e del 2013, anni per il quale San Giuliano Terme è stato premiato come Comune riciclone. Nel 2014 sono state rimosse 108 discariche e abbandoni abusivi, per un totale di circa 41 tonnellate di rifiuti raccolti e bonificate 6 micro-discariche di eternit, con 1,35 tonnellate di materiale rimosso. A proposito di eternit, ricordo che quello di San Giuliano Terme è l’unico Comune della provincia a prevedere la raccolta, peraltro gratuita fino a 500 kg, dell’amianto nelle abitazioni civili: nel 2014 sono state servite 61 utenze per circa 28 tonnellate di materiale smaltito. Infine, nei 39 giorni dedicati alla pulitura dei bordi e dei fossi lungo le strade sono state raccolte 10 tonnellate di cartacce e altri rifiuti, compresi gli ingombranti".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI