Lavoro mercoledì 01 gennaio 2014 ore 09:00
Rischio idrogeologico, il bacino dell'Arno è una priorità

Sono 110 gli interventi programmati dalla Regione Toscana
FIRENZE — Il 2014 è arrivato. Nei prossimi 12 mesi, in Toscana si spenderanno oltre 50 milioni di euro per 110 interventi necessari alla mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico.
Il
rischio idraulico legato al bacino dell'Arno è considerato una
priorità assoluta per il documento sulla difesa del suolo, approvato
dalla giunta regionale e novità assoluta introdotta da quest'anno
grazie alle recenti normative regionali in materia di difesa del
suolo. Per quest'area sono ammessi a finanziamento 51 interventi su
un totale regionale di 106 e sono ammesse a finanziamento 12 attività
di progettazione e indagine su un totale regionale di 46.
Il
documento prevede anche fondi da destinare alla creazione di un parco
progetti che potrà essere utilizzato per programmare gli interventi
nel 2015.
Una
prima serie di interventi troverà adeguata risposta già nel 2014.
Il maggior numero di interventi (per oltre 25 milioni di euro)
riguarda il bacino dell'Arno, 35 si riferiscono al bacino Toscana
nord e 20 al bacino Toscana sud e costa. I 46 interventi di
progettazione, per un totale di 2 milioni e 451mila euro, riguardano
in 12 casi il Bacino dell'Arno, in 24 il bacino Toscana nord e in 10
il bacino Toscana sud e costa. Tra
gli interventi previsti nel bacino dell'Arno ci sono la sistemazione
idraulica del torrente Esse a Monte San Savino finalizzata alla
riduzione del rischio idraulico del territorio, la realizzazione di
interventi di sistemazione dell'argine sul fiume Elsa a Certaldo e
sul rio dei Cappuccini nel comune di Empoli, utili a evitare il
pericolo di collasso delle strutture stesse, la realizzazione delle
Casse di espansione sul fiume Era nei Comuni di Pontedera e Ponsacco.
E ancora la realizzazione di interventi di ripristino e adeguamento
delle arginature e delle sezioni idrauliche dei torrenti Ombrone,
Pescia di Collodi e Brana nella provincia di Pistoia.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|