Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:PISA19°27°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia

Attualità sabato 25 dicembre 2021 ore 20:00

Ancora piogge, Serchio sotto osservazione

Il fiume Serchio

Vigilanza meteo in codice giallo prolungata a tutta la giornata di domani, domenica 26 Dicembre. Rischio ingrossamento dei corsi d'acqua



SAN GIULIANO TERME — Tra oggi e domani la Toscana sarà interessata dal transito di due perturbazioni atlantiche cui si assoceranno piogge diffuse. Una temporanea attenuazione dei fenomeni è attesa tra la tarda sera di oggi, sabato, e le prime ore di domani, domenica 26 Dicembre. 

Nella giornata di oggi, sabato 25 Dicembre, sono previste precipitazioni diffuse su tutto il territorio regionale, più abbondanti e persistenti sulle aree settentrionali, in Appennino e sul Pratomagno. Nel pomeriggio fenomeni più sparsi sulle zone centro-meridionali, in serata anche sul nord della Toscana. Le precipitazioni potranno assumere carattere di rovescio o locale temporale. Fino alla mezzanotte di oggi cumulati significativi su gran parte della regione, con cumulati massimi elevati su Appennino e Apuane, non elevati sul resto della Toscana.

Domani, domenica 26 Dicembre, precipitazioni in rapida intensificazione a partire da ovest in mattinata. Tra il tardo pomeriggio e la sera tendenza a maggior variabilità con fenomeni più sparsi. Cumulati medi significativi sulle zone centro-settentrionali, con massimi puntuali elevati sui rilievi appenninici e sulle Apuane, non elevati altrove. Sul resto della regione medi significativi (10-15 mm) e massimi non elevati. Possibili locali temporali.

La Sala regionale di protezione civile ha esteso fino alle 24 di domani, domenica, la vigilanza meteo in codice giallo per il rischio di allagamenti e piccoli smottamenti in tutta la Toscana. Codice giallo anche per il rischio di ingrossamenti dei fiumi nel nord della Toscana, con particolare riferimento al bacino del fiume Serchio.

Era il 25 Dicembre del 2009, esattamente 12 anni fa, quando a Vecchiano il Serchio ruppe gli argini, provocando allagamenti e danni. Dodici anni in cui è stato fatto molto per la messa in sicurezza delle sponde e del territorio, per far sì che tutto ciò non possa ripetersi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cambio nella Giunta Conti: Bedini prende il posto di Latrofa. La Lega accoglie Ciavarella e riabbraccia l'ex assessore alla Cultura.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Cronaca

Cronaca