Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:30 METEO:PISA19°31°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gwyneth Paltrow nuovo volto di Astronomer, dopo la kisscam dei Coldplay: «Sono qui per rispondere alle vostre domande»
Gwyneth Paltrow nuovo volto di Astronomer, dopo la kisscam dei Coldplay: «Sono qui per rispondere alle vostre domande»

Politica sabato 15 febbraio 2025 ore 09:30

​Linea 1+ At, nuova deviazione sperimentale

Via Pietrasantina, fermate salvaguardate durante i lavori. Il vicesindaco Corucci, “Minimizzare i disagi per i cittadini”



SAN GIULIANO TERME — Partirà lunedì 17 Febbraio la nuova soluzione sperimentale per la linea 1+ di Autolinee Toscane, pensata per garantire il servizio di trasporto pubblico nell’area di via Pietrasantina nonostante la chiusura di via delle Palanche, dove sono in corso i lavori per la realizzazione della nuova rotatoria. L’annuncio arriva dal Comune di San Giuliano Terme, che ha lavorato in collaborazione con l’azienda di trasporto per individuare il percorso alternativo.

I bus effettueranno l’inversione di marcia sulla statale Aurelia, nel tratto tra l’intersezione con via Pietrasantina e la nuova rotatoria sud. Il vicesindaco e assessore alla mobilità Francesco Corucci spiega: “Questa modifica consentirà di mantenere operative le fermate che servono l'area commerciale di via Pietrasantina. Il nostro Comune ha lavorato per individuare soluzioni alternative praticabili e per questo ringrazio Autolinee Toscane per aver accolto la richiesta. La nuova configurazione del percorso, seppur temporanea, permetterà di garantire un servizio essenziale per i cittadini che utilizzano quotidianamente questa linea. Siamo consapevoli della complessità tecnica di questa soluzione, l'obiettivo primario resta quello di minimizzare i disagi per i cittadini durante i lavori della nuova rotatoria”.

L’avvio della deviazione sarà seguito con attenzione per verificarne l’efficacia e raccogliere eventuali osservazioni da parte dell’utenza. “La fase sperimentale ci permetterà di valutare l'effettiva efficacia di questa soluzione temporanea, sempre nell'interesse della nostra comunità: l'Amministrazione comunale monitorerà attentamente l'andamento del servizio in questa fase sperimentale, mantenendo un dialogo costante con i cittadini per raccogliere eventuali segnalazioni e garantire la migliore funzionalità possibile del servizio”, conclude Corucci.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cambio nella Giunta Conti: Bedini prende il posto di Latrofa. La Lega accoglie Ciavarella e riabbraccia l'ex assessore alla Cultura.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità