Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:15 METEO:PISA19°35°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 09 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Olly nella bufera per il tavolo imbrattato al ristorante: il video della serata con gli amici che ha indignato i social
Olly nella bufera per il tavolo imbrattato al ristorante: il video della serata con gli amici che ha indignato i social

Politica mercoledì 04 novembre 2015 ore 11:51

Una nuova disciplina per le aree rurali

Il comune di San Giuliano ha approvato una variante al piano strutturale e al regolamento urbanistico nel segno della semplificazione



SAN GIULIANO TERME —

La componente più significativa della variante riguarda sicuramente il recupero e il riuso del patrimonio edilizio esistente nel territorio rurale. Una pratica che negli anni passati era stata fortemente limitata dai dimensionamenti previsti dal Piano strutturale, ovvero dalla quantità di abitanti insediabili o di metri quadri realizzabili per ogni parte del territorio.

 “La revisione di questi dimensionamenti – specifica il sindaco Di Maio - ha evidenziato diverse quote non utilizzate. Il recupero e ridistribuzione di queste quote a favore delle aree agricole ha permesso di sbloccare la situazione”.

Sempre con riferimento al territorio rurale, le principali misure di semplificazione riguardano le pratiche per i cambiamenti di destinazione d’uso del patrimonio edilizio esistente e la disciplina degli annessi agricoli destinati all’uso amatoriale. Delle semplificazioni vengono introdotte anche per gli imprenditori agricoli: con l’approvazione della variante, come previsto dalla legge regionale, gli annessi temporanei funzionali alle lavorazioni quotidiane delle aziende, come ad esempio le serre mobili o i tunnel, sono stati equiparati all’attività edilizia libera e soggetti a semplice comunicazione con l’impegno di rimuoverli – salvo rinnovo - entro la scadenza di un biennio. La variante introduce inoltre la possibilità di costruire piscine pertinenziali al patrimonio edilizio esistente e interviene con nuove misure sia sulle serre ad alta tecnologia che sulle aree ippiche.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo l’arrivo di Nzola, i nerazzurri stringono per Troilo e valutano un attaccante e un esterno. In uscita Beruatto, Arena e Bonfanti.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità