
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità sabato 25 gennaio 2025 ore 11:30
Via il semaforo, arriva la nuova rotatoria

Da martedì partiranno i lavori di realizzazione dell'infrastruttura sull'Aurelia, all'altezza della via delle Palanche, dal valore di 715mila euro.
SAN GIULIANO TERME — Al posto del semaforo una nuova rotatoria. E' quella che sorgerà sull'Aurelia, all'intersezione con la via provinciale delle Palanche in località Madonna dell'Acqua. I lavori, condotti dalla ditta Nigro & C. Costruzioni, partiranno martedì 28 Gennaio e comporteranno diverse modifiche alla viabilità.
Sarà chiusa via delle Palanche. Chi proviene da Viareggio non potrà svoltare in via Pietrasantina, ma dovrà proseguire fino alla rotonda sud, prima del cavalcavia, per poi tornare indietro. Blocco del traffico anche in va Costa e istituzione del senso unico in via Martraverso, con obbligo di svolta a sinistra nel rispetto del senso unico per le strade che si intersecano con via Martraverso (via Sarpi, via Albinoni, via Toscanini e via Redi) e infine senso unico in via di Cardeta, con esclusione dei mezzi di soccorso.
L'intervento, approvato da Anas, dal costo di circa 715mila euro, si inserisce in un progetto di riqualificazione urbana volto a migliorare le criticità dell'attuale incrocio, ottimizzando i flussi di traffico e incrementando gli standard di sicurezza per tutti gli utenti della strada.
"La sostituzione dell'attuale impianto semaforico con una moderna rotatoria - dicono il vicesindaco e assessore alla viabilità Francesco Corucci e l'assessore alla polizia municipale Marco Balatresi - garantirà un traffico più fluido e sicuro, riducendo significativamente i tempi di attesa e il rischio di incidenti in uno degli incroci più frequentati alle porte della città".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI