Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:30 METEO:PISA17°30°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Lavoro domenica 09 marzo 2014 ore 11:25

Servizi alla persona, "rosa" più di un'impresa su due

Una su tre nel commercio al dettaglio. Le donne arretrano in agricoltura



PISA — Le attività principali sono i servizi per la persona e l'abbigliamento. Se si considerano, per esempio, i centri estetici, le parrucchierie, i centri benessere e attività simili nella provincia di Pisa, si vede che più della metà (il 52,6 per cento) sono guidate da donne, secondo le elaborazioni dell’ufficio Studi della Camera di Commercio di Pisa sulla banca dati Infocamere-Stockview.

Hanno “un capo rosa” il 43,1 per cento le attività di confezioni di articoli di abbigliamento e il 37,8 dei servizi di alloggio.

Nel commercio al dettaglio e della ristorazione e bar è invece “in rosa” un’impresa su tre, mentre percentuali decisamente inferiori si registrano per i servizi di trasporto e magazzinaggio (12,9 per cento) e il commercio e riparazione di autoveicoli (10,1).

Quanto alla crescita, le imprese femminili avanzano molto nelle attività di ristorazione e bar (41 le nuove aziende, il 5,3 per cento in più), nelle altre attività di servizi per la persona (+13, +1,4 per cento) e, all’interno del manifatturiero, delle confezioni (+10, +6,3 per cento).

Le donne arretrano invece in agricoltura (-26 unità, -2,1 per cento): fenomeno comune al complesso del sistema imprenditoriale pisano.

Riguardo alla forma associativa scelta, In termini assoluti, anche nel 2013, è proseguito il rafforzamento delle ditte individuali (+80 imprese, +1,3 per cento) e delle società di capitali (+70 imprese, +4,6 per cento) che rappresentano rispettivamente il 60,8 per cento e il 15,8 per cento delle aziende guidate da donne. In termini relativi è da segnalare il +7,5 per cento (+6 unità) delle cooperative. Lieve flessione, invece, per le Società di persone (-3 unità, -0,1 per cento).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Mbambi, "ero abituato a giocare a Fifa con Albiol". Aebischer, "Oltre alla salvezza vorrei giocare il Mondiale con la Svizzera".
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Elezioni

Elezioni