Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:23 METEO:PISA13°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:

Tag: Protoni

Attualità venerdì 21 aprile 2017 ore 11:28

Il super acceleratore di particelle parla pisano

La sua accensione potrebbe rivoluzionare la fisica moderna. I ricercatori dell’università di Pisa e dell’Infn in Giappone con oltre 700 scienziati

Attualità martedì 20 dicembre 2016 ore 12:22

Pisa rivoluziona la terapia contro i tumori

Il nuovo sistema Imaging Inside utilizza l'adroterapia per contrastare quelli non operabili e resistenti alla radioterapia tradizionale

corriere tv
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità giovedì 23 gennaio 2020 ore 14:04

Ricercatori pisani risolvono il puzzle stellare

Le stelle di neutroni come laboratorio per studiare la materia a densità estreme: ricercatori dell’università di Pisa risolvono l'hyperon puzzle

Attualità sabato 12 settembre 2020 ore 09:10

I dati di Virgo per studiare il clima e il mare

L’Università di Pisa e Virgo hanno siglato un accordo per la condivisione dei dati sull’andamento del moto ondoso nel Mar Tirreno

Attualità domenica 29 agosto 2021 ore 13:00

Energia nucleare verso una nuova frontiera

“Parlare di nucleare è un dovere verso le generazioni future”. Lettera aperta di tre ricercatori, Pirri e Gizzi del CNR di Pisa e Garzella di Trieste

Cultura martedì 07 novembre 2017 ore 16:56

"Ecco la scoperta che mi ha cambiato la vita..."

Tornano alla Scuola Normale Superiore le conferenze divulgative del progetto Vis. Primo incontro domani con lo studioso di storia romana Giardina

Attualità sabato 12 dicembre 2020 ore 13:00

La ricerca di Bianchini vale 1,7 milioni di euro

Ricercatore fiorentino dell’Infn pisano, ha ottenuto un significativo contributo per il progetto Asymow, utile alle ricerche del Cern di Ginevra

Attualità venerdì 20 settembre 2024 ore 11:10

Bosone W, una scoperta storica

Nei laboratori del Cern, grazie al professor Bianchini dell'Unipi, è stata misurata la massa della particella elementare mediatrice della forza debole

Attualità martedì 08 marzo 2016 ore 13:40

L'università cerca nuove particelle

L’Università di Pisa è coinvolta in prima linea nell’esperimento Belle-II che si svolge presso il laboratorio KEK in Giappone

Cronaca mercoledì 12 marzo 2014 ore 06:30

La particella di Dio trovata dopo 20 anni di ricerche

Rolandi del Cern di Ginevra è il primo degli scienziati che raccontano la scoperta della vita alla Scuola Normale


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze




Network QUInews

cuoio

valdera

livorno

volterra

arezzo

elba

valdarno

cecina

valdicornia

valdichiana

valtiberina

casentino

firenze

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

maremma

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

empolese

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni