Attualità lunedì 01 ottobre 2018 ore 17:27
"La fisica non è donna" e il Cern lo sospende

Fisico e docente all'Università di Pisa sospeso per le proprie affermazioni sul ruolo delle donne in un workshop a Ginevra
PISA — Quelle pronunciate nel corso di una presentazione al primo workshop sugli ultimi sviluppi della fisica ad alta energia, gender e opportunità sono state, per il Cern, affermazioni "altamente offensive". Per questo Alessandro Strumia, fisico e docente dell'Università di Pisa, è stato sospeso con effetto immediato dalle attività in attesa che si concluda l'indagine sull'accaduto. Lo si legge in un post del Cern su Twitter.
Nella sua presentazione, il fisico e docente all'Università di Pisa, che il Cern non cita esplicitamente, ha sostenuto che la fisica sia "stata inventata e costruita dagli uomini, non si entra per invito". Per il professore, che ha utilizzato grafici e tabelle, sarebbero gli uomini a subire discriminazioni e non le donne, tanto che spesso i primi sarebbero scavalcati dalle seconde negli scatti di carriera.
Per l'istituto si è trattato di una presentazione "inaccettabile in ogni contesto professionale e contraria al Codice di condotta del Cern, che perciò ha rimosso le slide dal suo archivio online". La diversità, spiega ancora, è uno "dei valori principali del Cern, che è impegnato a promuovere diversità e uguaglianza a tutti i livelli".
Molti i commenti e le critiche sui social dopo la presentazione a Ginevra.
[Update] On Monday 1 October, CERN suspended the scientist from any activity at CERN with immediate effect, pending investigation into last week’s event. https://t.co/HhvNSxPVPg https://t.co/o5QGg4L9VZ
— CERNpress (@CERNpress) 1 ottobre 2018
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI