
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Cronaca sabato 02 aprile 2016 ore 15:42
Quel volo radente dell'elicottero della Polizia

Il mezzo della Polizia di Stato ha sorvolato a bassa quota la città, anche vicino la Torre Pendente. Allarme tra i cittadini, ma nessuna spiegazione
PISA — Non è stato ancora chiarito il motivo del volo compiuto givedì sera sul centro di Pisa da parte dell'elicottero Augusta Westland AW139 della Polizia di Stato. Il mezzo - che è l'ammiraglio del reparto elicotteri della PS, con la livrea bianca e destinato anche al trasporto vip - ha volteggiato sulla città, abbassandosi di quota fino a raggiungere i 450 piedi di altitudine, insistendo a lungo intorno al piazza dei Miracoli.
Ai molti cittadini che, allarmati, hanno chiesto informazioni ai centralini di polizia e carabinieri, è stato risposto che si era un "volo addestrativo", mentre alla richiesta di informazioni delle autorità locali è stato riferito poi che si trattava di un "volo operativo", senza però spiegare i motivi del volo.
Il velivolo, giunto da Pratica di Mare (Roma) dove ha fatto rientro ieri mattina, era decollato dall'aeroporto fiorentino di Peretola e, dopo avere sorvolato a lungo Pisa, è atterrato in località Piccaratico nel comune di Vinci (Firenze).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI