Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:25 METEO:PISA22°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa

Attualità giovedì 13 agosto 2020 ore 17:45

"Nuovi casi di Covid innesco della seconda ondata"

Pier Luigi Lopalco

Lo ha scritto in un post l'epidemiologo pisano Pier Luigi Lopalco parlando dei casi in Puglia. "A Febbraio non lo abbiamo rilevato"



PISA — L'epidemiologo Pier Luigi Lopalco, pisano e capo della task force pugliese per l'emergenza Coronavirus, ha pubblicato un nuovo post in cui usa la metafora dello tsunami e della mareggiata per spiegare come i casi di Covid registrati a Luglio e Agosto in Puglia possano essere "l'innesco di una seconda ondata". Un suggerimento utile per osservare anche l'andamento dei casi nelle altre regioni.

Cosa sta succedendo nella attuale fase pandemica? - scrive Lopalco - La figura mostra l'andamento dei casi segnalati in Puglia. Lo tsunami è evidente nella parte sinistra del grafico. Grazie al cielo nella nostra Regione la violenza è stata moderata ed abbiamo avuto il tempo per prepararci a contenerla. Ma cosa dobbiamo aspettarci nelle prossime settimane?"

Osservando l'aumento dei casi recenti nella parte destra del grafico, si nota "un andamento completamente diverso da quello registrato a fine febbraio. Il virus è cambiato? L'estate ci aiuta? Non penso. Penso invece che i casi registrati fra luglio e agosto rappresentino l'innesco di una seconda ondata. Lo stesso innesco che a febbraio, semplicemente, non abbiamo rilevato e che poi ha provocato la grande ondata".

Per l'epidemiologo, "I casi che registriamo oggi sono di età più giovane e di gravità mediamente molto più lieve dei casi di febbraio. Sono dunque quei casi che a quel tempo non erano per nulla intercettati dal sistema di sorveglianza. In definitiva, le onde di oggi sono quelle di una mareggiata. Se siamo bravi a contenerle, probabilmente non svilupperanno lo tsunami".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ladri in azione nella residenza del presidente del Pisa: rubati gioielli e una Range Rover. Indaga la polizia di Forte dei Marmi.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità