Attualità venerdì 19 dicembre 2014 ore 12:56
Poletti:"Tempo indeterminato è la nostra priorità"

Il ministro al lavoro, Giuliano Poletti, ad un incontro organizzato dal Pd, ha sottolineato come per il governo la priorità sia quella dei contratti
CASCINA — Chiusura della campagna sul Jobs Act che ha visto oltre cento iniziative organizzate in Toscana dal Partito Democratico in questi mesi. L'incontro, organizzato dal Pd regionale con quello provinciale di Pisa, ha visto la presenza del Ministro del Lavoro Giuliano Poletti.
Il ministro durante il suo intervento ha sottolineato che la priorità resta quella dei contratti di lavoro "a tempo indeterminato e a tutela crescente e per questo stiamo lavorando ai decreti: il primo sarà sicuramente su questo".
Ha aperto i lavori il sindaco di Cascina, Alessio Antonelli insieme all'introduzione di Francesco
Nocchi, segretario provinciale del Pd di Pisa. A seguire alcuni
lavoratori e imprenditori hanno raccontato le loro esperienze, coordinati
da Michele
Passarelli, responsabile economia del Pd di Pisa. A seguire c'è stato anche l'intervento di Antonio
Mazzeo, responsabile organizzazione del Pd toscano. La serata è stata conclusa dal segretario regionale del Pd, Dario
Parrini, e dal ministro del lavoro, Giuliano Poletti.
"Noi dobbiamo avvertire la responsabiltà di non essere più il partito
delle riforme promesse e in costruzione, ma di essere invece il partito
delle riforme approvate e applicate - dice
Parrini, ribadendo uno dei concetti espressi nel suo intervento all'assemblea nazionale di domenica scorsa -.
Il Jobs act va in
questa direzione. Ne abbiamo discusso in decine di iniziative in tutta
la Toscana, con i nostri elettori, militanti, parti sociali. E' stata
una mobilitazione sui territori davvero capilllare. Abbiamo cercato di
spiegare come Jobs act
significhi
innanzitutto minore precarietà sul mercato del lavoro, riconoscere
diritti finora sconosciuti a quell’universo di precari che sono le vere
vittime delle regole del lavoro vigenti fino ad oggi e sui quali è stata
scaricata tutta la inevitabile flessibilità
di cui il sistema economico ha bisogno".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|
|