Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:PISA16°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 07 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La confessione di Elia del Grande dopo la strage: «Ho fatto del male ai miei. Li ho uccisi...»
La confessione di Elia del Grande dopo la strage: «Ho fatto del male ai miei. Li ho uccisi...»

Attualità venerdì 28 novembre 2014 ore 16:55

Totem Agorà, domani una manifestazione

"La fine di un diritto elementare, quello all’informazione" Così l'Unione sindacale commenta la rimozione dei pannelli riservati al circolo



PISA — Lo sportello Immigrati dell'Unione Sindacale di Base insieme a Una città in Comune, Movimento 5 Stelle, Municipio dei Beni Comuni, Unione Sindacale di Base, Ross@ Pisa, Cobas Pisa, Partito della Rifondazione Comunista e Rete dei Comunisti promuovono la manifestazione di domani, 29 novembre contro la recente rimozione forzata dei totem Agorà dal centro storico.

"L'evento -commentano dall'Usb- ha sancito la fine di un diritto elementare, quello all’informazione sulle attività socio/culturali di un mondo associativo ricco e diversificato, che da sempre caratterizza la nostra città. Il nuovo piano della pubblicità approvato con una delibera comunale del dicembre 2012 non prevede installazioni per le associazioni no profit in centro storico, abolendo così un diritto conquistato nel 2003 dopo una lunga vertenza al termine della quale le associazioni avevano ottenuto 13 punti di informazione, a titolo gratuito, in varie zone della città. La nuova delibera stabilisce che le associazioni intenzionate a pubblicizzare le proprie attività con totem lo potranno fare solo fuori dal centro storico e a titolo oneroso, trasformando così un diritto in un privilegio, appannaggio di quelle realtà che avranno risorse per coprire le ingenti spese che una tale attività sottende. Il provvedimento di rimozione forzosa dei totem, oltre a realizzare un provvedimento profondamente ingiusto e illiberale, si è svolto in forme che offendono le elementari regole d’interlocuzione tra soggetti istituzionali e associativi". 

L'appuntamento è per domani alle 11 in piazza della stazione per iniziare una manifestazione itinerante nei luoghi dove erano collocati i totem, fino a piazza XX settembre, di fronte al palazzo comunale, dove i partecipanti chiederanno il loro ripristino.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lo stato degli infortuni dei tre giocatori nerazzurri, nel corso del loro ciclo di recupero. Quello più vicino al rientro è il portoghese.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Cronaca

Attualità