
Ecco come vede l'AI la conferenza stampa di Trump e von der Leyen: il confroto tra due bebè stizzosi

Attualità martedì 29 luglio 2025 ore 16:21
Tram-treno Livorno-Pisa-Lucca, pressing Ance

Le parole di Matteo Madonna, "Adesso la Regione inserisca l’opera tra le vere priorità della prossima legislatura"
PISA — "Finalmente il nostro progetto è ritenuto prioritario". Con queste parole Matteo Madonna, presidente di Ance Pisa, ha accolto le recenti dichiarazioni dell’assessore regionale alle Infrastrutture Stefano Baccelli che, durante un incontro a Livorno dedicato al monitoraggio del Priim, ha aperto alla realizzazione del sistema tramviario metropolitano tra Livorno, Pisa e Lucca.
Per Madonna si tratta di un passaggio politico importante, dopo anni di tavoli e incontri, "Siamo felici di apprendere che, a distanza di tre anni dall’accordo siglato tra le Camere di Commercio Toscana Nord Ovest e Maremma e del Tirreno, la politica regionale sembra aver compreso l’importanza e la portata del collegamento tra le tre città. Rendiamo merito al Comune di Livorno che è stato il primo a investire nel progetto promosso da Ance Pisa".
Il collegamento tramviario Livorno-Pisa-Lucca è stato inserito già dal 2023 tra le direttrici strategiche nei documenti ufficiali di monitoraggio del Priim. Nel 2024 e nel 2025, il progetto viene indicato come “Verso un sistema tramviario di area vasta”, a dimostrazione di una consapevolezza crescente sul potenziale dell’area costiera.
"È fondamentale – ha spiegato Madonna – che tutte le amministrazioni coinvolte si siedano intorno a un tavolo e si arrivi finalmente a un progetto concreto. Serve un piano di fattibilità da commissionare subito, perché spesso molte opere non si realizzano per la mancanza di una progettazione iniziale. Le imprese devono misurarsi ogni giorno con le sfide del mercato e per rimanere competitive serve una rete infrastrutturale adeguata".
L’idea del collegamento Livorno-Pisa-Lucca non è nuova. Era già presente nell’accordo siglato nel Maggio 2021 tra i Comuni di Pisa, Firenze, Lucca e Livorno. Per Madonna però è il momento di fare un passo in avanti: "Ci auguriamo che la proposta dell’assessore Baccelli non resti un proclama da campagna elettorale, ma diventi davvero un obiettivo strategico della Regione. È il momento di dare alle imprese e ai territori le condizioni minime per poter competere. Opere come questa non sono più rinviabili".
Il presidente di Ance Pisa ha infine ricordato l’impegno portato avanti in questi anni per far emergere la validità dell’idea, con studi e analisi affidati a professionisti, e ha ribadito l’appello alla politica: "Confidiamo che la consapevolezza formale diventi finalmente azione concreta"
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI