Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»

Attualità lunedì 09 febbraio 2015 ore 14:30

Tumore dell'occhio, esperti in convegno

Il ciclo di incontri, dal titolo News in eye cancer research and treatment riunirà medici specialisti oculisti, radioterapisti e oncologi



PISA — La città ospiterà un convegno sui tumori dell’occhio, in programma il 13 e 14 febbraio.

Il ciclo di incontri, dal titolo News in eye cancer research and treatment, si svolgerà nella scuola superiore Sant'Anna ed è organizzato organizzato da Maria Grazia Fabrini (Unità operativa di Radioterapia) e Federica Genovesi Ebert (Chirurgia oftalmica).

Il convegno coinvolgerà medici specialisti in discipline diverse (oculisti, radioterapisti, oncologi). Focus del programma, il melanoma uveale, il tumore maligno più frequente dell’adulto che presenta un’incidenza pari a 6-7 nuovi casi per milione di abitanti ogni anno con un’alta frequenza di metastasi.

Altro argomento, le neoplasie squamose della congiuntiva che comprendono quadri clinici che vanno dalla displasia epiteliale fino al carcinoma squamoso invasivo e che, purtroppo, mostrano un’incidenza in aumento che sembra collegata ad un incremento dei rischi ambientali. La prevenzione svolge quindi un ruolo cruciale.

Nelle vari sessioni, alle quali prenderanno parte i maggiori esperti nazionali, verranno presentate le principali novità sia nel campo della diagnostica oculare che della radioterapia e dell’oncologia medica, con particolare riguardo ai nuovi farmaci a bersaglio molecolare.

Saranno focalizzati anche gli aspetti relativi alla standardizzazione del percorso del paziente e al controllo di qualità delle procedure diagnostiche e terapeutiche, nell’ottica di una ottimizzazione delle risorse.

Il convegno è gratuito ed è accreditato con 8 crediti formativi per le figure sanitarie di: medico chirurgo, tecnico sanitario di radiologia medica, psicologo, farmacista e infermiere.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità