
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Cronaca venerdì 30 maggio 2014 ore 10:30
Un pomeriggio all'osservatorio

Sabato alla scoperta delle onde gravitazionali previste da Einstein. Con un occhio al cielo
CASCINA — Occhi al cielo. Per uno spettacolo che lascia a bocca aperta, anche quando non si guarda in su. Sabato 31 maggio, dalle 15 alle 17, l'osservatorio per le onde gravitazionali di Santa Stefano a Macerata, apre le porte al pubblico per una giornata di scienza rivolta a tutti gli interessati.
Al suo interno è in funzione l'interferometro Virgo, che con i suoi bracci di tre chilometri cerca di rilevare per la prima volta le onde gravitazionali previste da Einstein. Le visite, della durate di circa due ore, sono a ingresso libero con prenotazione obbligatoria.
Inoltre, dalle 21, gli astrofili pisani dell'associazione Galileo Galilei organizzeranno alcune osservazioni astronomiche.
L'evento è inserito all'interno dell'Agenda della Cultura Scientifica 2014, promossa dal Comune di Cascina in collaborazione con la Provincia di Pisa , Ego-Virgo e la Città del teatro e dell'immaginario contemporaneo.
Per informazioni: 050 752325, secretariat@ego-gw.it.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI