Cultura giovedì 09 gennaio 2025 ore 11:10
Presentato il bilancio delle attività e i progetti futuri per il teatro di Cascina. Nel 2024 i biglietti venduti hanno raggiunto quota 23mila
Attualità domenica 27 ottobre 2024 ore 07:00
Una commemorazione intensa in memoria dell'ex sindaco tra 1980 e 1990. Betti: "Fatte scelte importanti per la città durante i suoi mandati"
Attualità venerdì 18 ottobre 2024 ore 16:00
Internazionalizzazione, nuovi docenti e Terza missione: il direttore Ambrosio fa il punto e alza la guardia sui finanziamenti per gli Atenei
Attualità mercoledì 02 ottobre 2024 ore 16:08
Il premio Nobel per la fisica ospite dell'evento istituzionale organizzato per celebrare i 20 anni di attività scientifica nel sito di Cascina
Attualità giovedì 03 ottobre 2024 ore 14:19
Da Volterra a Cascina il presidente del Consiglio Regionale della Toscana presenta le risorse per le scuole, gli impianti sportivi e tanto altro
Attualità domenica 29 settembre 2024 ore 12:36
Protocollo tra Regione, Comuni e consorzio pubblico Ego per la sistemazione delle strade d'accesso all'interferometro
Attualità giovedì 26 settembre 2024 ore 12:00
Laboratori, lezioni ed esperimenti: la notte dei ricercatori e delle ricercatrici richiama a Pisa il mondo della scuola di tutta la Toscana
Attualità lunedì 02 settembre 2024 ore 10:28
Terzo incontro residenziale per il progetto Me.Mo della Scuola Sant’Anna. Tre giorni di orientamento per una scelta universitaria più consapevole
Attualità sabato 31 agosto 2024 ore 09:45
Asfaltature di zone ammalorate, rifacimento di marciapiedi e realizzazione di attraversamenti pedonali, tutto ciò in varie zone di Cascina
Attualità sabato 03 dicembre 2016 ore 18:25
E' stato potenziato ed è entrato in azione il rivelatore americano Ligo, adesso il potenziamento tocca a Virgo, il rivelatore che si trova a Cascina
Cultura martedì 03 ottobre 2017 ore 12:35
Premiati Kip Thorne, Barry Barish e Rainer Weiss. Menzionata la collaborazione italiana con il rivelatore Virgo di Cascina. Brindisi italiano
Attualità giovedì 15 settembre 2016 ore 15:28
La prima rilevazione avvenne nel settembre 2015 e fu annunciata a febbraio anche a Cascina, dove i ricercatori si aspettano il Nobel
Attualità venerdì 08 maggio 2015 ore 08:00
L'Osservatorio gravitazionale europeo aprirà le porte ai visitatori sabato 9 maggio dalle 10. In programma visite guidate e osservazioni astronomiche
Attualità lunedì 22 settembre 2014 ore 18:05
Venerdì 26 e sabato 27 settembre la Notte europea dei ricercatori a Cascina. Iniziative che raccontano i premi Nobel per la fisica
Cronaca venerdì 30 maggio 2014 ore 10:30
Sabato alla scoperta delle onde gravitazionali previste da Einstein. Con un occhio al cielo
Attualità lunedì 15 febbraio 2016 ore 11:40
Nuovo omaggio di Matteo Renzi ai ricercatori di Ego Virgo dopo la scoperta delle onde gravitazionali, lo ha fatto nella sua Enews
Attualità sabato 05 marzo 2016 ore 14:15
La scoperta del secolo al centro di un incontro con gli esperti aperto a tutta la cittadinanza. Appuntamento alla stazione Leopolda
Attualità giovedì 11 febbraio 2016 ore 16:42
Confermata l'esistenza delle onde gravitazionali teorizzate da Einstein. Il loro segnale è stato intercettato in Europa dall'italiano Marco Drago
Cultura giovedì 26 maggio 2016 ore 15:05
Si sta svolgendo in questi giorni il GWADW 2016, scienziati da tutto il mondo per studiare le onde gravitazionali e i nuovi confini della fisica
Attualità martedì 12 aprile 2016 ore 10:48
Arriva il primo premio dedicato alla memoria del grande architetto, conferito al progetto Virgo. Due approfondimenti sulle onde gravitazionali
Attualità venerdì 20 novembre 2015 ore 11:58
L'arcivescovo Benotto celebrerà una messa in occasione della ricorrenza della patrona dell'Arma, attesi a Pisa carabinieri da tutta la provincia
Attualità martedì 23 ottobre 2018 ore 11:15
"Scienziati da bar" nel Blog CI VUOLE UN FISICO di Michele Campisi
Attualità lunedì 25 marzo 2019 ore 18:16
Allo studio un progetto con l'università di Pisa per creare un polo universitario distaccato nel territorio cascinese
Attualità martedì 26 marzo 2019 ore 15:57
L'antenna di Cascina torna alla caccia di onde gravitazionali dopo le modifiche che ne hanno migliorato sensibilità e affidabilità
Attualità lunedì 15 aprile 2019 ore 07:00
"Come fotografare un buco nero" nel Blog CI VUOLE UN FISICO di Michele Campisi
Attualità giovedì 08 agosto 2019 ore 16:25
Si tratta del ricercatore dell’Infn Giovanni Losurdo, che ha coordinato il progetto Advanced Virgo per la ricerca sulle onde gravitazionali
Attualità lunedì 25 novembre 2019 ore 08:39
Science, Technology, Engineering and Mathematics. 41 storie di talenti scientifici di fama internazionale che hanno scelto Pisa
Attualità domenica 19 aprile 2020 ore 09:49
Il fisico Giovanni Losurdo dirigerà la struttura che ha permesso di scoprire e osservare, nel 2017, le onde gravitazionali
Politica mercoledì 15 luglio 2020 ore 12:39
Approvata in Giunta la delibera di adozione del piano strutturale intercomunale, che mette insieme le visioni urbanistiche delle due città
Attualità mercoledì 25 novembre 2020 ore 11:31
Bright si sposta dalle piazze cittadine a quelle virtuali, con incontri da remoto che coinvolgeranno gli atenei cittadini ed enti di ricerca
Attualità venerdì 14 maggio 2021 ore 11:24
Nella ricerca pubblicata su 'Physical Review Letters' si ipotizza l'esistenza di stelle compatte composte da una miscela di quark up, down e strange
Cronaca martedì 07 settembre 2021 ore 18:00
L'incidente lungo la provinciale 30 del Lungomonte Pisano. La vittima era un volontario della Pubblica Assistenza di Migliarino Pisano
Attualità mercoledì 02 marzo 2022 ore 17:48
L'assessore regionale Stefano Baccelli in visita all'osservatorio con il sindaco Betti: "Possibilità di forte crescita per il turismo scientifico"
Attualità martedì 26 settembre 2023 ore 13:31
Torna la Bright Night: protagonista l’intero sistema universitario e della ricerca con stand interattivi e incontri nelle piazze
Attualità domenica 25 giugno 2023 ore 08:15
Svelati gli appuntamenti della rassegna "Metti una sera a Cascina", che sarà gestita dalla Fondazione Sipario. Betti: "Coinvolto tutto il territorio"
Attualità venerdì 16 febbraio 2024 ore 11:30
La città in festa con mostre, eventi e iniziative per celebrare la figura del fisico e astronomo che ha rivoluzionato la nostra conoscenza
Attualità giovedì 09 febbraio 2017 ore 18:35
Ad un anno dalla sensazionale scoperta delle onde gravitazionali sta per inaugurare la versione avanzata del rilevatore che ha sede a Cascina
Attualità lunedì 14 novembre 2016 ore 10:27
Inaugurato all'osservatorio polifunzionale del Chianti un nuovo percorso astronomico per non vedenti, con ospite d'onore il grande tenore toscano
Attualità lunedì 16 ottobre 2017 ore 18:30
Osservati per la prima volta la fusione di due stelle di neutroni e i segnali spia della nascita di metalli pesanti come l'oro e il platino
Attualità giovedì 11 febbraio 2016 ore 01:00
Cascina al centro dell'attenzione mondiale. Alle 16.30, in contemporanea con Washington, l'annuncio della scoperta del secolo. Ne parla il fisico Campisi
Attualità martedì 09 dicembre 2014 ore 17:15
Alla scuola Normale, per il ciclo Virtual immersions in science, una conferenza su uno dei temi irrisolti della fisica moderna
Spettacoli domenica 21 dicembre 2014 ore 15:17
Esibizione del coro femminile diretto da Brunetta Ulivieri Carmignani. L'appuntamento è a villa Medicea. Fino all'11 gennaio la mostra Waste Recycling
Attualità sabato 01 ottobre 2016 ore 10:30
Importante riconoscimento internazionale per un ricercatore dell'Infn. Al suo nome si associano la scuola Normale e l'Advanced Virgo
Attualità venerdì 28 settembre 2018 ore 06:30
Appuntamenti in programma a Pisa, Pontedera, Livorno e Cascina su iniziativa dei tre atenei pisani, Cnr e centri di ricerca. Ecco il programma
Attualità martedì 13 novembre 2018 ore 12:44
Il fisico dell’Infn Giovanni Losurdo alle Officine Garibaldi parlerà dell’esperienza che ha condotto alla scoperta premiata col Nobel per la fisica
Attualità venerdì 16 agosto 2019 ore 17:55
L'onda gravitazionale è stata catturata da Ligo e Virgo il 14 agosto. Si tratterebbe di una stella di neutroni divorata da un buco nero
Attualità mercoledì 25 settembre 2019 ore 13:00
Eventi, stand e aperitivi della ricerca animeranno la città e non solo venerdì 27 settembre. Le iniziative dell'università di Pisa
Attualità martedì 21 aprile 2020 ore 10:45
L'antenna Virgo di Cascina insieme all'americana Ligo ha ascoltato per la prima volta l'effetto della collisione di due buchi neri di massa diversa
Elezioni 2020 venerdì 07 agosto 2020 ore 12:29
La lista civica vede candidato sindaco Fabio Poli, storico esponente socialista, che sarà appoggiato anche dal Movimento 5 stelle
Attualità mercoledì 02 settembre 2020 ore 20:03
L'antenna interferometrica che ha sede nelle campagne di Cascina ha osservato un fenomeno mai visto prima, una collisione gigantesca
Attualità sabato 12 settembre 2020 ore 09:10
L’Università di Pisa e Virgo hanno siglato un accordo per la condivisione dei dati sull’andamento del moto ondoso nel Mar Tirreno
Attualità mercoledì 14 ottobre 2020 ore 10:43
Tutti possono contribuire al progetto: in un seminario online venerdì 16 ottobre i ricercatori spiegheranno come partecipare
Attualità giovedì 29 ottobre 2020 ore 17:05
Tutti i segnali di onda gravitazionale captati da Aprile a Ottobre dall’interferometro Virgo di Cascina e dai due interferometri statunitensi Ligo
Attualità martedì 31 agosto 2021 ore 12:00
Terzo e ultimo appuntamento di "Cascina Europa" dedicato all'interferometro e alle ricerche scientifiche sull'origine dell'Universo
Attualità mercoledì 22 ottobre 2014 ore 15:28
In programma per venerdì ci sono incontri scientifici, musicali e letterari. Domenica un'edizione straordinaria del mercato
Attualità sabato 18 novembre 2017 ore 14:00
Questa mattina, nella chiesa del Santo Sepolcro, l'ultimo saluto al padre di Virgo, dove si stanno elaborando i dati di una nuova onda gravitazionale
Attualità martedì 03 ottobre 2017 ore 12:50
L'Accademia svedese, nell'incoronare la scoperta delle onde gravitazionali, ha premiato gli americani e menzionato soltanto l'interferometro EgoVirgo
Attualità martedì 01 agosto 2017 ore 13:45
L'interferometro Virgo entrato ufficialmente in presa dati, affiancando i due rivelatori americani per cercare l'origine delle onde gravitazionali
Attualità martedì 04 ottobre 2016 ore 18:00
I ricercatori di Virgo non hanno vinto il premio Nobel per la fisica per la scoperta delle onde gravitazionali. Il commento dell'assessore di Cascina
Attualità martedì 04 ottobre 2016 ore 15:43
Doccia fredda per i ricercatori di Virgo. La sensazionale e storica scoperta delle onde gravitazionali non ha portato l'atteso premio Nobel