Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità giovedì 20 marzo 2025 ore 17:00

Onde gravitazionali record per Ligo, Virgo e Kagra

Rilevati 200 segnali in un solo ciclo osservativo: scienziati al lavoro per nuove scoperte sul cosmo.



PISA — L’osservatorio Virgo di Cascina è ancora una volta al centro della ricerca scientifica internazionale. Il network globale di osservatori delle onde gravitazionali LIGO, Virgo e KAGRA ha annunciato di aver raggiunto il 200° segnale rilevato nell’attuale periodo di osservazione (O4), stabilendo un nuovo record rispetto ai soli 90 eventi registrati nei cicli precedenti. Il segnale, individuato il 19 Marzo 2025, è stato associato con probabilità superiore al 99% alla fusione di due buchi neri.

“L’aumento delle rilevazioni è il risultato delle innovazioni tecnologiche che hanno reso i nostri strumenti ancora più sensibili”, ha spiegato Gianluca Gemme, spokesperson di Virgo e ricercatore Infn. “Questa straordinaria quantità di dati ci permetterà di approfondire la conoscenza di buchi neri e stelle di neutroni, offrendo nuove chiavi di lettura sull’evoluzione dell’Universo.”

Gli eventi candidati vengono segnalati in tempo reale agli astronomi di tutto il mondo attraverso il General Coordinates Network (Gcn) della NASA, per tentare osservazioni simultanee con raggi gamma, onde radio e neutrini. A coordinare l’operazione c’è un team internazionale di oltre 600 scienziati attivi 24 ore su 24. “È la task force più grande mai realizzata per uno studio del genere – ha sottolineato Francesco Di Renzo, coordinatore europeo del team – ed è un perfetto esempio di collaborazione scientifica globale.”

Ego, sede di Virgo, è l’unico rivelatore di onde gravitazionali in Europa ed è situato proprio nella campagna pisana, a Cascina. Il centro ospita più di 900 scienziati provenienti da 20 diversi paesi, uniti nella ricerca per decifrare i segnali più profondi dell’Universo.

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità