Attualità venerdì 07 marzo 2025 ore 13:00
Chiara Coviello, laureata in Fisica all'Unipi, ha guidato un team di studiosi per capire se sia possibile studiare "a tavolino" i buchi neri
Politica giovedì 09 gennaio 2025 ore 12:00
Sull'albo pretorio anche "due manifestazioni di interesse per l'assegnazione di due locali all'interno della Leopolda per il 2025"
Attualità giovedì 11 febbraio 2016 ore 16:42
Confermata l'esistenza delle onde gravitazionali teorizzate da Einstein. Il loro segnale è stato intercettato in Europa dall'italiano Marco Drago
Attualità mercoledì 07 settembre 2016 ore 10:02
"In Siria fa paura non solo ciò che si vede" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo
Attualità lunedì 15 aprile 2019 ore 07:00
"Come fotografare un buco nero" nel Blog CI VUOLE UN FISICO di Michele Campisi
Attualità giovedì 23 gennaio 2020 ore 14:04
Le stelle di neutroni come laboratorio per studiare la materia a densità estreme: ricercatori dell’università di Pisa risolvono l'hyperon puzzle
Attualità venerdì 20 novembre 2020 ore 13:00
Dopo tre aste andate deserte il Comune prova ancora a vendere il complesso che si dietro la chiesa di San Michele in Borgo
Attualità venerdì 18 dicembre 2020 ore 12:30
Si tratta della quarta asta consecutiva senza alcuna offerta. Nei giorni scorsi il Comune ha risolto con la Curia il contenzioso
Attualità venerdì 14 maggio 2021 ore 11:24
Nella ricerca pubblicata su 'Physical Review Letters' si ipotizza l'esistenza di stelle compatte composte da una miscela di quark up, down e strange
Attualità venerdì 28 settembre 2018 ore 18:07
Nel "buco nero" lasciato dall'incendio boschi, oliveti e abitazioni. Oggi la visita del presidente Giani per programmare la bonifica
Attualità martedì 06 giugno 2017 ore 16:50
"Golfo spaccato, Medioriente sempre più dilaniato" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi
Attualità venerdì 16 agosto 2019 ore 17:55
L'onda gravitazionale è stata catturata da Ligo e Virgo il 14 agosto. Si tratterebbe di una stella di neutroni divorata da un buco nero
Attualità mercoledì 02 settembre 2020 ore 20:03
L'antenna interferometrica che ha sede nelle campagne di Cascina ha osservato un fenomeno mai visto prima, una collisione gigantesca
Attualità giovedì 29 ottobre 2020 ore 17:05
Tutti i segnali di onda gravitazionale captati da Aprile a Ottobre dall’interferometro Virgo di Cascina e dai due interferometri statunitensi Ligo
Attualità lunedì 09 aprile 2018 ore 10:41
"Cyber security, protezione e prevenzione" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi
Attualità lunedì 08 novembre 2021 ore 17:55
Sono 90 le onde gravitazionali rivelate finora dall'interferometro di Cascina assieme ai due statunitensi. La maggior parte sono fusione di buchi neri
Attualità mercoledì 27 settembre 2017 ore 18:39
La rete globale dei tre rivelatori di onde gravitazionali, uno dei quali è a Cascina, ha misurato un segnale durante la fusione di due buchi neri
Politica venerdì 06 marzo 2015 ore 13:58
Auletta: "L'assegnazione alla Cotrap è stata annullata nel 2013 perché l'impresa non aveva i requisiti necessari per partecipare alla gara"
Attualità martedì 04 settembre 2018 ore 10:37
Il Comune ha proposto la "Mattonaia" e Santa Croce in Fossabanda all'Ateneo, che però vende terreni e cerca un immobile commerciale
Attualità mercoledì 24 giugno 2020 ore 18:25
Un segnale di 800 milioni di anni fa catturato da Virgo: l'oggetto cosmico misterioso dalla massa insolita si è fuso con un buco nero
Attualità domenica 24 gennaio 2021 ore 12:00
Veronica Vecchi scelta da palazzo Gambacorti per scongiurare pesanti ricadute economiche sulle casse comunali, visto lo stop del People Mover
Attualità sabato 04 dicembre 2021 ore 07:30
"Cipro, un ponte dove si mischiano le culture" nel Blog FAUDA E BALAGAN di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi
Cronaca mercoledì 26 settembre 2018 ore 14:58
Da decine di chilometri di altezza si vede distintamente un gigantesco buco nero causato dall'incendio sulla sommità del Monte
Attualità giovedì 11 febbraio 2016 ore 19:54
"Le onde gravitazionali esistono davvero !" nel Blog CI VUOLE UN FISICO di Michele Campisi
Cronaca martedì 27 novembre 2018 ore 10:24
Le fiamme sono divampate nel sottotetto di una casa. I vigili del fuoco hanno dovuto praticare un foro per accedere alla soffitta
Politica martedì 09 febbraio 2021 ore 10:19
Ancora una volta nessuno si è fatto avanti per rilevare dal Comune il complesso abbandonato che si trova dietro San Michele in Borgo
Attualità martedì 29 giugno 2021 ore 17:00
Captate le onde gravitazionali di due sistemi composti da un buco nero e da una stella di neutroni. La scoperta assieme ai colleghi di Ligo e Kagra