
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Attualità giovedì 09 febbraio 2017 ore 18:35
Virgo cresce ed è pronto al bis

Ad un anno dalla sensazionale scoperta delle onde gravitazionali sta per inaugurare la versione avanzata del rilevatore che ha sede a Cascina
CASCINA — 11 febbraio 2016, un anno fa, l'annuncio che cambia per sempre la storia della fisica e dell'astrofisica: in contemporanea, tra l'America e l'Italia, in Toscana, a Cascina, dove ha sede una delle antenne interferometriche per rilevare i suoni dello spazio la frase storica:"Abbiamo aperto una nuova finestra sull'Universo".
E tanto bastò per confermare le indiscrezioni delle settimane precedenti: le onde gravitazionali, le increspature spazio temporali, provocate dalla collisione di buchi neri, erano state sentite.
A un anno dalla eccezionale scoperta gli scienziati sanno che nei prossimi mesi potrebbero arrivare anche altre sorprese. E' infatti in dirittura d'arrivo la versione avanzata di Virgo.
Uno strumento che, una volta a regime, lavorerà insieme ai due rivelatori gemelli dello strumento americano Ligo, che si trovano a Livingston (Louisiana), e a Hanford (Stato di Washington) e che promettono di riuscire a localizzare nuovi eventi, portando il mondo alla scoperta dell'ignoto.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI