Attualità martedì 01 luglio 2025 ore 14:30
La manifestazione si svolgerà tra degustazioni, musica, cultura e laboratori. Presenti sei birrifici con una selezione di alta qualità
Attualità lunedì 09 giugno 2025 ore 11:30
Sabato 14 Giugno apericena e spettacolo a tema Star Wars: bambini e adulti protagonisti tra Jedi, Sith e spade laser
Attualità martedì 27 maggio 2025 ore 13:15
Agli Arsenali Repubblicani una mostra con oltre 80 opere per raccontare l’anima inquieta e visionaria del grande artista
Attualità martedì 27 maggio 2025 ore 08:00
Maurizio Gazzarri "Vita fronte retro" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Attualità venerdì 23 maggio 2025 ore 18:35
Inaugurati alla Città del Teatro il murale “Varcare la soglia” firmato da Gio Pistone e la Sala Pettinato con la mostra sul fumetto e la scienza
Attualità martedì 06 maggio 2025 ore 08:00
Alessandra Favati "Il coraggio tra i fiori d’ortica" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Attualità lunedì 28 aprile 2025 ore 16:30
Appuntamento sabato 3 e domenica 4 maggio per la IX edizione di Star Event in piazza XX Settembre, Logge di Banchi e Ponte di Mezzo
Attualità venerdì 04 aprile 2025 ore 07:30
Sabato 5 Aprile arriva Nando Brusco con uno spettacolo di world music che unisce voce, tamburo e memoria popolare
Attualità venerdì 28 marzo 2025 ore 12:30
Sabato 29 Marzo tavola rotonda promossa con il Comune di Pisa. Bonanno, “Serve un lavoro condiviso per capire e prevenire”
Attualità giovedì 20 marzo 2025 ore 16:30
Una ricerca della Scuola Normale conferma la presenza di elementi pesanti su JADES-GS-z14-0, la galassia più lontana mai osservata
Attualità giovedì 20 marzo 2025 ore 17:00
Rilevati 200 segnali in un solo ciclo osservativo: scienziati al lavoro per nuove scoperte sul cosmo.
Attualità sabato 08 marzo 2025 ore 18:50
9 donne per altrettante storie di protagonismo femminile in Toscana. La premiazione a palazzo Bastogi nella giornata che celebra i diritti in rosa
Attualità sabato 01 marzo 2025 ore 16:00
Caffè e classici della commedia in arrivo al Cineclub pisano. Prima proiezione in calendario domani alle 10,30 con “Io e Annie” di Woody Allen
Attualità venerdì 07 febbraio 2025 ore 14:00
Laboratori, mostre e osservazioni del cielo per festeggiare il grande scienziato. Il programma completo delle iniziative
Cultura martedì 03 ottobre 2017 ore 12:35
Premiati Kip Thorne, Barry Barish e Rainer Weiss. Menzionata la collaborazione italiana con il rivelatore Virgo di Cascina. Brindisi italiano
Attualità giovedì 15 settembre 2016 ore 15:28
La prima rilevazione avvenne nel settembre 2015 e fu annunciata a febbraio anche a Cascina, dove i ricercatori si aspettano il Nobel
Attualità sabato 05 marzo 2016 ore 14:15
La scoperta del secolo al centro di un incontro con gli esperti aperto a tutta la cittadinanza. Appuntamento alla stazione Leopolda
Politica mercoledì 14 maggio 2014 ore 19:02
Candidato al Parlamento europeo per il Nuovo Centrodestra, ha incontrato i candidati e visitato le terme
Cultura lunedì 29 giugno 2015 ore 10:55
Palazzo Franchetti ospita "Fuori ritmo", la mostra personale dello scultore tedesco. Oggi ultimo giorno per visitarla
Spettacoli mercoledì 03 gennaio 2018 ore 14:48
Valentina Borchi in radio con il nuovo singolo "Le cose più importanti". L'artista pisana torna dopo il successo "L'estate ci porta altrove"
Attualità mercoledì 20 settembre 2017 ore 14:47
Inaugurato all'università di Pisa il simposio The Mindscience of Reality, una due giorni sullo studio della mente. Ospite d'onore Tenzin Gyatso
Attualità mercoledì 13 dicembre 2017 ore 07:00
Appuntamento oggi pomeriggio con il cosmologo Piero Rosati, ordinario di astronomia e astrofisica all'Università di Ferrara
Attualità giovedì 22 dicembre 2016 ore 12:30
Giovanni Paolo Benotto ha fatto visita agli ospedali di Santa Chiara e di Cisanello per portare la benedizione e le parole di conforto ai pazienti
Attualità martedì 13 dicembre 2016 ore 11:20
Alla scuola Normale si parla di cosmologia con il professor Sabino Matarrese, dell'università di Padova
Cultura giovedì 26 maggio 2016 ore 15:05
Si sta svolgendo in questi giorni il GWADW 2016, scienziati da tutto il mondo per studiare le onde gravitazionali e i nuovi confini della fisica
Lavoro lunedì 01 dicembre 2014 ore 17:15
Male il 2013 (-2% il fatturato, -1,7% addetti). Migliori le attese per l’anno in corso. Pacini: "Il settore sta subendo un vuoto di domanda"
Spettacoli lunedì 14 aprile 2014 ore 16:35
Massimo Ranieri e Viviani Varietà sul palco del Teatro Verdi
Attualità martedì 03 luglio 2018 ore 10:32
Classe 1994, nato a Viareggio e residente a Lucca, Lorenzo Nizzi Vassalle ha ottenuto 110 e lode con la tesi “I sordi, l’audiovisivo e i nuovi media”
Politica lunedì 10 settembre 2018 ore 16:00
Questa volta nel mirino della Aps nata a Cascina con il sostegno dell'amministrazione leghista c'è l'iniziativa "Oltre... i bullismi" del liceo Dini
Attualità martedì 16 ottobre 2018 ore 13:30
Tutto pronto per l'inaugurazione del nuovo anno accademico. Conferenze tra matematica, musica e il ricordo di allievi illustri
Attualità sabato 24 novembre 2018 ore 15:00
"Ha dedicato la propria vita alla ricerca delle origini dell'Universo contribuendo a evidenze scientifiche di portata epocale"
Cultura domenica 10 marzo 2019 ore 08:28
E' stato consegnato a Moira Brunori e ad Elisa Castelli. Si tratta di un riconoscimento ideato dalla parte di Tramontana del Gioco del Ponte
Attualità martedì 26 marzo 2019 ore 15:57
L'antenna di Cascina torna alla caccia di onde gravitazionali dopo le modifiche che ne hanno migliorato sensibilità e affidabilità
Attualità giovedì 08 agosto 2019 ore 16:25
Si tratta del ricercatore dell’Infn Giovanni Losurdo, che ha coordinato il progetto Advanced Virgo per la ricerca sulle onde gravitazionali
Cronaca martedì 19 novembre 2019 ore 10:59
Il cavaliere della notte compie 80 anni. Alla Scuola Sant'Anna si analizza il ruolo che diritto e giustizia hanno nelle avventure del supereroe
Attualità lunedì 16 dicembre 2019 ore 10:48
Rilevato il più antico “inquinamento” ambientale nell’universo. Bozzoli di carbonio circondano le galassie primordiali, nel team di ricerca la Normale
Attualità giovedì 23 gennaio 2020 ore 14:04
Le stelle di neutroni come laboratorio per studiare la materia a densità estreme: ricercatori dell’università di Pisa risolvono l'hyperon puzzle
Attualità giovedì 12 marzo 2020 ore 12:35
La lettera del figlio del paziente morto a Pisa. Parole di dolore, amore, speranza e amarezza per una certa stampa che avrebbe violato la privacy.
Attualità venerdì 12 febbraio 2021 ore 08:00
Alcune scienziate italiane, fra le quali la direttrice dell’Unità operativa di Psichiatria 1 dell’Aoup, chiedono maggiori attenzioni
Spettacoli venerdì 19 marzo 2021 ore 16:15
Disponibile online a partire da oggi il nuovo singolo del pisano Marco Oldani, ispirato dal film Marvel "Black Panther" e prodotto insieme a Rambla
Attualità martedì 18 maggio 2021 ore 12:00
Non sarebbe costante. L'ipotesi avanzata in uno studio pubblicato su “The Astrophysical Journal” che vede tra i firmatari anche un ricercatore pisano
Attualità mercoledì 02 febbraio 2022 ore 07:30
"Astrofisica ed integratori" nel Blog RACCONTI E RIMEDI di Ciro Vestita
Attualità mercoledì 02 marzo 2022 ore 17:48
L'assessore regionale Stefano Baccelli in visita all'osservatorio con il sindaco Betti: "Possibilità di forte crescita per il turismo scientifico"
Attualità mercoledì 13 aprile 2022 ore 08:00
"Le polveri sottili nemici invisibili" nel Blog RACCONTI E RIMEDI di Ciro Vestita
Attualità martedì 10 maggio 2022 ore 16:38
Torna a Pisa "Star Event", l'evento cult per tutti gli appassionati del mondo di Guerre Stellari, con laboratori, giochi ed esibizioni
Attualità giovedì 25 maggio 2023 ore 07:30
"INCIPIT - La prima triade" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Attualità domenica 11 giugno 2023 ore 08:00
"La seconda triade" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Attualità sabato 14 ottobre 2023 ore 08:30
Saranno esposte 36 opere di 18 artisti diversi in un'esposizione a cura di Riccardo Ferrucci. In programma anche attività per le scuole medie
Cronaca giovedì 09 giugno 2022 ore 10:26
Lutto per la scomparsa del noto scrittore e giornalista pisano. Le parole del trombettista Paolo Fresu: "Con Afo se ne va un pezzo di mondo"
Attualità lunedì 21 novembre 2022 ore 08:00
"Dacia Maraini, una voce contro" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Attualità mercoledì 23 novembre 2022 ore 11:30
Lente sulla medicina di genere con focus sul benessere e la sicurezza sul lavoro all'interno della cinque giorni "La Toscana delle donne"
Attualità venerdì 07 luglio 2023 ore 11:48
La Scuola Normale Superiore inaugura un corso di dottorato che studia le galassie attraverso i Big Data. Le lezioni partiranno a Novembre
Attualità mercoledì 13 settembre 2023 ore 11:00
La rassegna nata a Pisa nel 2004 torna in città e porta in scena opere provenienti da tutto il mondo con nomi di peso nel panorama cinematografico
Attualità venerdì 01 dicembre 2023 ore 18:17
All'Azienda ospedaliero universitaria pisana il massimo riconoscimento della Fondazione Onda per la promozione della medicina di genere
Attualità lunedì 19 febbraio 2024 ore 08:00
"Due Piero per il mio blog" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Attualità martedì 09 aprile 2024 ore 09:00
"Arrivederci Pisa !" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Attualità venerdì 10 maggio 2024 ore 07:00
All'interno della rassegna "Riscopriamo Pisa" è in programma una serata con il gruppo Astrofili Tampiano in piazza Duomo per scoprire l'universo
Attualità lunedì 03 giugno 2024 ore 08:00
"L’universo scuola: il racconto tragicomico di due superstiti" nel Blog LE PREGIATE PENNE di Pierantonio Pardi
Spettacoli venerdì 19 luglio 2024 ore 09:30
Dal 19 Luglio al 9 Agosto San Giuliano Terme vedrà succedersi eventi per grandi e bambini che andranno dal teatro all'osservazione delle stelle
Attualità giovedì 05 settembre 2024 ore 07:00
L'appuntamento “Stelle in Giardino. L’universo ispira” porta la moda a Pisa: tra gli ospiti Rodrigo Basilicati Cardin e l’ex astronauta Paolo Nespoli