
«Non lasciatemi sol*»: la supplica di Maja, dimenticata in isolamento in carcere da 15 mesi in Ungheria
Attualità sabato 01 novembre 2025 ore 07:00
Alla scoperta delle meraviglie dell'universo

A Palazzo Blu la sesta edizione di ‘'Warning’' la rassegna di divulgazione scientifica per le superiori con quattro incontri da Novembre a Marzo 2026
PISA — A Palazzo Blu torna '‘Warning'’, la rassegna di divulgazione scientifica, ideata da Infn sezione di Pisa, con il sostegno della Fondazione Pisa e rivolta agli studenti e alle studentesse degli istituti superiori, con incontri di approfondimento guidati da relatori esperti. Quest'anno, la sesta edizione è dedicata a ‘'Le meraviglie e i misteri dell’Universo’' e propone quattro incontri da Novembre a Marzo 2026.
Le meraviglie e i misteri dell’Universo rappresentano gli eventi e le tappe della conoscenza scientifica che da sempre hanno esercitato un grande fascino sul genere umano e hanno dato origine ad un infinito campo di temi, dalle scoperte più importanti alle domande più profonde e irrisolte sull’esistenza e la natura del Cosmo.
Appuntamento con il primo dei quattro incontri, dal titolo '‘La nascita dell’Universo: dai miti al Big Bang’', con Massimo Pietroni, fisico teorico, professore di cosmologia e meccanica quantistica all’Università di Parma e Chiara Lombardi, professoressa di Letterature comparate e critica letteraria all’Università di Torino è giovedì 6 Novembre mentre le conferenze successive sono in programma il 4 Dicembre, con il fisico Giudo Tonelli su ‘'Viaggiare nello spazio e nel tempo dell’Universo’', il 18 Febbraio con John Robert Brucato e Manuela Giovannetti su ‘'L’esplosione della vita sulla Terra e lontano da noi'’ e il 25 Marzo con Simona Gallerani e Paola Focardi su ‘'Misteri del cielo: dagli antichi alla modernità'’.
Gli incontri di Warning, che si terranno nell’auditorium a partire dalle 15,30 sono aperti al pubblico, oltre che agli studenti, e sono anche in diretta streaming sugli account facebook e youtube di Palazzo Blu e dal sito di Warning.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI










