Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:48 METEO:PISA14°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 26 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il giornalista Alessandro Sahebi: «Aggredito a Roma da neofascisti per una felpa. Ero con mia moglie e nostro figlio di sei mesi»
Il giornalista Alessandro Sahebi: «Aggredito a Roma da neofascisti per una felpa. Ero con mia moglie e nostro figlio di sei mesi»

Attualità lunedì 09 giugno 2025 ore 18:30

La carica dei 900 studenti per Warning

Palazzo Blu pieno di alunni delle scuole superiori per la festa finale e la premiazione degli elaborati per la rassegna di divulgazione scientifica



PISA — L’auditorium di Palazzo Blu, anche quest'anno, si è riempito di studenti e studentesse delle scuole superiori per l’appuntamento con la festa finale e la premiazione degli elaborati, a conclusione della quinta edizione di ‘Warning’, rassegna di divulgazione scientifica ideata da Franco Cervelli, Sandra Leone e Enrico Mazzoni dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) di Pisa e organizzata in collaborazione con Palazzo Blu e Fondazione Pisa. 

 Warning ha affrontato, con l’aiuto di relatori di varie istituzioni universitarie e di ricerca e con la partecipazione di tanti studenti e insegnanti, una serie di temi interdisciplinari sintetizzati nel titolo ‘Il mondo di tutti, un mondo per tutti’. E il coordinamento delle scuole durante tutta la rassegna è stato condotto da Fabrizio Musu, della cooperativa Kinzica.

Durante l’evento sono stati assegnati premi e riconoscimenti, di gruppo e individuali, agli studenti e alle studentesse che hanno partecipato, con i loro insegnanti, ai diversi appuntamenti della rassegna e hanno prodotto un elaborato di approfondimento sulle tematiche trattate nei vari incontri. In tutti i ragazzi erano oltre 900, provenienti da 42 classi di 8 istituti superiori delle province di Pisa, Livorno, Firenze e Lucca. 

Gli elaborati finali, arrivati dagli studenti sono stati 17, presentati da 13 classi di 4 istituti superiori. La giuria ha scelto di premiare gli elaborati delle classi 3BSA del Liceo Filippo Buonarroti di Pisa, 4I del Liceo Scientifico Ulisse Dini di Pisa, 3D del Liceo Giosuè Carducci di Pisa, e singoli studenti e gruppi delle classi 4AS del Liceo Filippo Buonarroti di Pisa, 4DLES del Liceo Duca d’Aosta di Firenze.

Inoltre, i quattro appuntamenti della rassegna hanno raggiunto e superato complessivamente le 9mila visualizzazioni tra youtube e facebook.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Gilardino disegna l’impresa di San Siro: Cuadrado e Nzola trascinano una squadra coraggiosa, solida e consapevole delle proprie potenzialità
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Pisa Sporting Club

Cronaca