Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:50 METEO:PISA18°27°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La fuga drammatica dal parcheggio allagato: l'acqua sale sempre più
La fuga drammatica dal parcheggio allagato: l'acqua sale sempre più

Attualità mercoledì 17 settembre 2025 ore 08:30

Le parole contano, al via il Festival

Torna a Vicopisano la settimana edizione della rassegna con tante presentazioni di libri, autori e concerti. Il primo appuntamento è il 18 Settembre



VICOPISANO — Idee, libri, appuntamenti e visioni con la settima edizione del festival "Le Parole Contano, Cartoline dal futuro", dal 18 al 28 Settembre, a Vicopisano, promosso da The Thing Promozione Eventi, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e il prezioso sostegno della Fondazione Pisa.

Un programma davvero ricco e vario, tra torri, giardini e spazi del borgo medievale, che intreccia letteratura, scienza, musica e filosofia, aprendo nuove finestre sul presente e sul domani.
Il Festival si apre il 18 alle 18,30, nella Biblioteca Peppino Impastato, con Raffaele Capasso, artista e grafico. 

Il 19 settembre, ancora alle 18,30 invece nel Giardino della Fondazione Batini a Vicopisano, la sociologa e divulgatrice Serena Mazzini presenta il saggio “Il lato oscuro dei social network” (Rizzoli). Un’analisi sugli effetti profondi e invisibili delle piattaforme digitali, dall’identità alle relazioni, fino alla democrazia mentre alle 21 il 19 Settembre al Circolo Arci L’Ortaccio in scena il concerto di Lamante, cantautrice intensa, che ha trasformato il pop d’autore in uno spazio narrativo di identità, inquietudini e speranze. 
Il 20 poi alle 18,30 alla Torre dell’Orologio in Via Lante Edwige Pezzulli, astrofisica e divulgatrice, racconta le meraviglie dell’universo e il dietro le quinte del suo lavoro di comunicatrice scientifica

Anche la Libreria Ghibellina partecipa e contribuisce al programma che intreccia letteratura, filosofia, storia, scienza, sport, geopolitica, attualità e musica, con scrittori, scrittrici, filosofi, giornalisti, musicisti e artisti. Tanti gli ospiti e fra i più attesi Massimo Carlotto, Marco Malvaldi, Teresa Ciabatti, Daria Bignardi con Stefano Sgambati e Silvia Righini, Giampaolo Simi e molti altri. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Aggredito il professor Casella. Azione universitaria ed esponenti politici pisani esprimoni solidarietà. Ecco cosa è successo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Politica

Sport

Politica