Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:46 METEO:PISA20°24°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 22 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sinner show a Pechino: la pallina sparisce in tasca, il pubblico esplode in applausi
Sinner show a Pechino: la pallina sparisce in tasca, il pubblico esplode in applausi

Attualità lunedì 22 settembre 2025 ore 10:30

Arte digitale, successo al Parlascio

"Unframed, verso una nuova realtà" inaugura a Pisa con un grande pubblico, opere internazionali e un convegno su arte e tecnologia il 24 Settembre.



PISA — Un'apertura con grande partecipazione e consenso per la mostra di arte digitale UNFRAMED – Verso una Nuova Realtà, ospitata al Bastione del Parlascio. L’iniziativa, curata da Claudio Francesconi e promossa da EstOvestEst con Oeoitalia, si avvale del patrocinio del Comune di Pisa, dell’Accademia di Belle Arti di Firenze e della Central Academy of Fine Arts (CAFA) di Pechino.

Il progetto ha raccolto l’interesse di artisti, istituzioni e pubblico, proponendosi come spazio di incontro tra contemporaneità, innovazione e patrimonio storico. A sottolinearlo è stato Raffaele Zortea, responsabile comunicazione ed eventi per le Mura di Pisa: "Il Bastione del Parlascio è oggi un crocevia tra persone e culture, un luogo dove il dialogo tra cittadini e artisti si fonda sull’architettura storica e la visione contemporanea".

Tra gli interventi, anche quello del Prorettore alla Cooperazione internazionale dell’Università di Pisa Giovanni Gronchi, che ha ricordato "l’importanza di rafforzare i legami tra le eccellenze locali e quelle internazionali, in continuità con gli scambi già attivi con la Cina".

La presenza dei rappresentanti della Italian Chinese Business Association di Milano ha permesso l’esposizione di tre opere cinesi, rafforzando il legame culturale e imprenditoriale tra Italia e Cina.

Elisa Debernardi, presidente di EstOvestEst, ha sottolineato la necessità "che il territorio si presenti unito nel dialogo con l’universo cinese", aggiungendo: "La cultura è una leva di cooperazione e sviluppo che dobbiamo saper valorizzare".

Anche l’assessore comunale al Turismo Paolo Pesciatini ha parlato del ruolo strategico di Pisa: "UNFRAMED, grazie a una curatela innovativa, consolida la città come centro internazionale di dialogo culturale, con effetti positivi anche sul turismo e sul commercio".

Tra le opere più apprezzate della serata, “YOU” di Matteo Mandelli, adottata da WeLovePasta, e “Aqueduct” dell’irlandese Owen McAteer, sostenuta da Amaro Auser. Le Farmacie Comunali di Pisa hanno invece adottato “Slaves of our own freedom” di A.L. Crego, confermando il loro impegno verso l’innovazione culturale cittadina.

Alla serata hanno preso parte anche molti studenti, docenti universitari, rappresentanti di aziende e dell’Ordine degli Architetti, a testimonianza del carattere interdisciplinare della rassegna.

Durante l’inaugurazione è stato annunciato anche il prossimo evento, il convegno “Arte, tecnologia e nuove percezioni”, in programma il 24 Settembre alle 17 al Palatodisco. L’incontro sarà moderato da Angela Calò, direttrice operativa del Polo Tecnologico di Navacchio, che ha spiegato: "Parleremo di come arte e tecnologia possano convivere e generare nuove esperienze, toccando temi come intelligenza artificiale, salute, benessere mentale e sostenibilità urbana".

Il convegno si chiuderà con un momento di degustazione dal titolo “Dai cinque sensi all’intuizione: il nostro Sesto Senso”, in cui i partecipanti saranno invitati a scoprire un prodotto locale.

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La famiglia di uno dei due ragazzi morti nell'incidente in moto ha preso la decisione. Proseguono le indagini da parte delle autorità
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Elezioni

Cronaca